Castrovillari/Immigrazione: sinergia tra comuni con il progetto " C.R.O.S.I.A. " et  at:  17/07/2020  

Castrovillari/Immigrazione: sinergia tra comuni con il progetto " C.R.O.S.I.A. " - Continua l'impegno del Comune di Castrovillari per l'accoglienza. Lo rende noto l'Amministrazione municipale attraverso l’Assessore ai Servizi sociali Pino Russo, spiegando che" l'ente, grazie ad un'azione finanziata dalla Regione Calabria, tramite il bando pubblico (cfr. BURC n.11 del 10/10/2019), fa parte del progetto " C.R.O.S.I.A. " – Creazione di Reti Organizzate di Sostegno, Integrazione e Accoglienza” con il Comune capofila di Crosia, le città di Corigliano- Rossano, Cassano Jonio e Villapiana, in un ampio partenariato tra cui è  presente Onlus, associazione da decenni attiva sul Territorio a sostegno della popolazione immigrata." “La sinergia – precisa l’amministratore- si dispiega a fianco di un terzo settore da sempre impegnato a supportare i più vulnerabili e desidera intervenire sugli elementi che contribuiscono all'affermazione dei percorsi di autonomia inscindibili dalle attività di inserimento socio-economico sostenibili ed efficaci per realizzare le capacità di uomini e donne." "Per l’amministrazione comunale  del capoluogo del Pollino  tra queste vi è anche quella dello sportello di orientamento ed informazione a cui queste  persone - viene annotato-potranno rivolgersi per vari pratiche come la regolarizzazione di posizioni e consulenza accompagnata a queste nonché per richiedere e  rinnovare il permesso di soggiorno;  l'opera  si adopera a tutela dei diritti ma anche per creare corsi di formazione professionale e per  certificare le competenze. Il progetto è anche  un aiuto ai servizi (salute, scuola ed altro) e si caratterizza  per l'assistenza a rifugiati e richiedenti asilo oltre che a cittadini extra-comunitari e comunitari. In tutto  questo prenderà vita pure il servizio sperimentale di consulenza per l’avvio di attività imprenditoriali ". Lo sportello sarà operativo nel palazzo di Città di Castrovillari, in piazza Municipio 1, tutti i martedì ed i giovedì dalle ore 15 alle ore 18. "Un'opportunità che si dipanerà a partire da un assunto inequivocabile: diritti e doveri sono uguali per tutti,  indistintamente, e fattori imprescindibili per combattere la disgregazione sociale, culturale ed economica ancora esistenti "."Infatti la  partecipazione, l'inclusione e la sussidiarietà sono le condizioni per realizzare  quel bene comune, fondamentale per ogni crescita  sociale che si rispetti e che non può  fare a meno di ciascun individuo per affermare la dignità umana ". L'ufficio Stampa del Comune di Castrovillari  (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed