|
Castrovillari/Sanita': Emodinamica a mezzo servizio dal primo luglio. Vietati gli infarti dalle ore 21 ma tutto tace. Le considerazioni di Gianni Donato coordinatore cittadino del Popolo della Famiglia - Le vicende legate alle candidature a Sindaco, nonchè la frenesia nella formazione delle liste, in vista dell’imminente campagna elettorale per le Elezioni amministrative, a Castrovillari, stanno facendo perdere di vista i gravi problemi che angustiano la Città ed il Territorio, in modo particolare la situazione dell’Ospedale Spoke. Infatti nessuno si sta accorgendo, tranne i malcapitati pazienti ed i loro familiari, che, dal 1 luglio, l’Emodinamica del nostro Ospedale non garantisce più il servizio salvavita per 24 ore, bensì fino alle ore 21 della sera! Un infarto, quindi, che avvenga dopo questo orario non potrà essere curato a Castrovillari ma altrove, pur essendo consapevoli che, in questi frangenti, gli interventi tempestivi sono fondamentali. Sono in pericolo le vite di molti Cittadini, non solo della Città ma, anche, del Territorio. Questa situazione dovrebbe far “tremar le vene ed i polsi”, soprattutto ai Sindaci ma, fino ad oggi, nulla è stato fatto per ripristinare questo fondamentale servizio medico. La mancanza di un Emodinamista, dimessosi per ricoprire altro incarico in una nuova sede lavorativa, compromette la possibilità di assicurare l'operatività del reparto d'eccellenza presso la Cardiologia di Castrovillari, diretta dal primario Giovanni Bisignani. Da mesi le missive alla Direzione dell'Asp sono cadute nel vuoto. Nessuna interlocuzione o risposta, solo silenzio. Il Personale medico, attualmente dedicato al servizio specialistico, non è sufficiente a garantire la copertura h24 delle prestazioni salvavita. È un altro pezzo di eccellenza sanitaria ospedaliera che rischia l'eclissi. Il 19 maggio la prima lettera del primario informava la Direzione Sanitaria cosentina che il servizio sarebbe stato a rischio. Dopo il primo silenzio, il 9 giugno arrivò la seconda sollecitazione per accelerare la richiesta di un avviso pubblico che permettesse di reclutare un cardiologo Emodinamista. Nessuna risposta. E’ necessario, pertanto, un intervento energico, autorevole, deciso, della Politica per garantire il ripristino, a tempo, pieno di questo fondamentale e vitale servizio per i nostri Concittadini, gli abitanti del Territorio e tutti noi. IL COORDINATORE CITTADINO Prof. Giovanni DONATO
|