Castrovillari, dopo il restauro restuita al Santuario della Madonna del Castello la Cattedra presbiterale del 1676 et  at:  11/07/2020  

Castrovillari, dopo il restauro restuita al Santuario della Madonna del Castello la Cattedra presbiterale del 1676 - " Un grazie di cuore a chi ci ha messo la faccia con me per il Santuario Madonna del Castello in tanti lunghi anni ". Cosi' si esprime il parroco del Santuario della Madonna del Castello, don Carmine De Bartolo che tante energie dirige verso la cura e la manutenzione dello stesso. Nell' importante luogo, patrimonio della città del Pollino dopo quasi due anni è ritornata nella Chiesa a seguito di restauro la Cattedra Presbiterale e che grazie alla maestria di Rosario e Gerardo è stata riportata alla sua originale bellezza. La Cattedra presbiterale è costruita in legno intagliato dipinto, con stemma del Comune nel dorsale e iastoso baldacchino, sotto cui stende le ali la simbolica colomba. E' un'opera pregevole fatta eseguire dal Procuratore D. Giuseppe Leopardi nel 1676, come si legge nell’iscrizione appostavi. Essa misura m. 2,50X 1,85 ed è dovuta ad intagliatori locali di buon gusto.


 

      Tell A Friend




RSS Feed