Covid-19: a Morano un test sierologico positivo, domani sara' effettuato il tampone et  at:  06/07/2020  

Covid-19: a Morano un test sierologico positivo, domani sara' effettuato il tampone - Con una nota il comune di Morano calabro ha informato la popolazione che e' pervenuta dall' Asp di Cosenza un' informativa circa la positivita' di un cittadino al test sierologico per il Covid-19. In attesa dell'esito del tampone, che sarà somministrato domani, martedì 7 luglio, l'interessato e la sua famiglia sono stati posti in regime di isolamento. Nella nota si rammenta che sono in vigore le regole anti-contagio e che le stesse devono essere osservate scrupolosamente e senza deroghe, in particolar modo nei luoghi e nelle manifestazioni pubbliche d'ogni genere. Anche il sindaco di Castrovillari nel pomeriggio, ha ricordato che siamo nella Fase 3 e che le mascherine sono ancora obbligatorie nei luoghi chiusi aperti al pubblico così come il distanziamento interpersonale. Lo stesso Lo Polito ha postato:" Possibile che a scuola, probabilmente nelle Università, dove si formano i nostri figli, si rischia di non riprendere le lezioni e per tutto quanto è effimero non esistono più regole? ". In definitiva e' importante continuare a mantenere alta l' attenzione e rispettare tutte le norme di sicurezza, mascherina in primis ma anche il semplice lavaggio della mani. E' di oggi la notizia del New York Times, di 239 scienziati che hanno inviato una lettera aperta all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con la richiesta di rivedere la sua posizione sulla via di contagio, detta airborne cioè della semplice respirazione nello stesso ambiente. Finora, infatti, l’Oms ha ribadito e continua a ripetere che la trasmissione del virus avviene principalmente da persona a persona, attraverso le ormai note droplet, goccioline di saliva relativamente grandi emesse quando si parla o si tossisce, e dalle mani sporche a contatto con le mucose. Mentre il contagio nell’aria da aerosol non rientra fra le principali vie di trasmissione o comunque non ci sono prove sufficienti per poter fare questa affermazione.

 

      Tell A Friend




RSS Feed