Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
COMUNICATO STAMPA - A FIRMA DEL COORDINAMENTO CITTADINO DEL PD - | et at: 16/05/2008 |
COMUNICATO STAMPA - A FIRMA DEL COORDINAMENTO CITTADINO DEL PD - FINALMENTE ANCHE NELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, SEPPURE IN MANIERA CONFUSA E SENZA CHE SI SIA AVVIATA LA PROCEDURA DI DEFINIZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE, SI INIZIA A RIFLETTERE SUL PIANO STRUTTURALE STRATEGICO ASSOCIATO.QUESTI DUE PIANI SONO GLI STRUMENTI PRINCIPALI, INDIVIDUATI DALLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE, PER DARE AI COMUNI SINGOLI (PSC) E ASSOCIATI(PSA) LA POSSIBILITÀ DI PROGRAMMARE LE LINEE DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO.PURTROPPO L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, A DIFFERENZA DI QUELLE DI ALTRE CITTADINE LIMITROFE (CORIGLIANO E ROSSANO), NON HA ANCORA AVVIATO LA PROCEDURA DI DEFINIZIONE DEL PIANO STRATEGICO COMUNALE, ACCONTENTANDOSI DI PERSEVERARE NELLA SCADENTE, ORDINARIA AMMINISTRAZIONE E NON RENDENDOSI CONTO CHE LA CITTÀ È IN FORTE SOFFERENZA E SENZA PROSPETTIVE. PER QUANTO ATTIENE ALLA COSTRUZIONE DEL PIANO STRATEGICO ASSOCIATO CASTROVILLARI DEVE, NECESSARIAMENTE, RAGIONARE ASSIEME AI COMUNI DEL CIRCONDARIO E SOLLECITARE, CON DETERMINAZIONE, L’IMPEGNO DELL’ENTE PARCO, CHE È CHIAMATO A SVOLGERE UN RUOLO FONDAMENTALE, APPROFITTANDO DELLA GRANDE DISPONIBILITÀ MANIFESTATA, IN PIÙ OCCASIONI DAL PRESIDENTE PAPPATERRA.ANCHE LA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO NON PUÒ RINUNCIARE AL SUO RUOLO DI PROMOZIONE E DI COORDINAMENTO DEL PSA ANZI, DEVE PORLO AL CENTRO DELL’ELABORAZIONE DEI SUOI PIANI DI SVILUPPO SOCIO ECONOMICO. IN QUEST’OTTICA PURE IL GAL DEVE SVOLGERE UN RUOLO DA ATTORE PRINCIPALE E NON DA COMPARSA! SAREBBE UN ERRORE IMPERDONABILE PER I COMUNI DI QUESTO TERRITORIO, CHE SI SONO SEMPRE DISTINTI PER LA CAPACITÀ DI ESSERE UNITI NELLE SCELTE STRATEGICHE, FRAZIONARE LA PROGRAMMAZIONE DOTANDOSI DI PIÙ PSA, MAGARI ANCHE IN CONTRADDIZIONE TRA DI LORO. ANDREBBE, COSÌ, DISPERSO IL LAVORO SVOLTO NELL’ULTIMO DECENNIO, IN QUESTA AREA, DALLE VARIE AMMINISTRAZIONI, DI ESTRAZIONE POLITICA DIVERSA, CHE SI SONO SUCCEDUTE E CHE HANNO SEMPRE INDIVIDUATO, TRA I FILONI FONDAMENTALI PER LO SVILUPPO DI QUESTO VASTO TERRITORIO, IL TURISMO, LEGATO ALLO SVILUPPO AL PARCO, E L’AGRO ALIMENTARE, NELLA FERTILE PIANA DI CAMMARATA. SEMBRA ASSURDO CHE CIÒ POSSA ACCADERE ,PROPRIO OGGI, QUANDO SIA LA PROVINCIA,CON IL SUO PIANO DI COORDINAMENTO TERRITORIALE, SIA, SOPRATTUTTO, LA REGIONE CALABRIA, CON IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE, HANNO INDIRIZZATO, SU QUESTA NOSTRA ZONA, ENORMI RISORSE FINANZIARIE, INDIVIDUANDO NEL TURISMO E NELL’AGRO ALIMENTARE I DUE PRINCIPALI PROGETTI STRATEGICI, CONFERMANDO LA LUNGIMIRANTE IMPOSTAZIONE PROGRAMMATICA CHE GLI AMMINISTRATORI TERRITORIALI HANNO ADOTTATO NEL CORSO DEGLI ANNI PASSATI.OCCORRE AVVIARE E FAVORIRE UN PROCESSO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATA ATTRAVERSO LA PIÙ AMPIA PARTECIPAZIONE E RIUSCIRE A TENERE UNITO IL NOSTRO TERRITORIO MEDIANTE IL COINVOLGIMENTO, NELLE SCELTE STRATEGICHE, DI TUTTI I “PORTATORI DI INTERESSE”DA QUELLI ISTITUZIONALI (COMUNI, GAL, COMUNITÀ MONTANA ED ENTE PARCO) A QUELLI SOCIALI ED ECONOMICI, RIDUCENDO LE DELEGHE DEI COSIDDETTI ESPERTI ED INCENTIVANDO LE POTENZIALITÀ LOCALI AD INVESTIRE ENERGIE E RISORSE PER CONTRIBUIRE AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA DEL TERRITORIO.SOLO DOPO AVER CONCORDATO QUESTA AZIONE SINERGICA ED INDIVIDUATO GLI OBIETTIVI PRIORITARI SI POTRÀ APRIRE UN CONFRONTO CON LA SIBARITIDE E CON LE CITTÀ DI ROSSANO E CORIGLIANO (I CUI PSC SONO STATI GIÀ AVVIATI) PER TENTARE DI METTERE A SISTEMA L’INSIEME DEI PROGETTI STRATEGICI, SIA DI NATURA MATERIALE CHE IMMATERIALE, APPOSITAMENTE INDIVIDUATI, E DARE VITA AD UNA RETE DI LUOGHI DI ECCELLENZA, DI UN SISTEMA TERRITORIALE VASTO, FONDATO SUL TURISMO CULTURALE LEGATO AL PARCO, AL SITO ARCHEOLOGICO DI SIBARI E AI LUOGHI DI CULTO, AL TURISMO BALNEARE ED ENO-GASTRONOMICO, TANTO PER CITARE ALCUNE POTENZIALITÀ, E PARALLELAMENTE ELABORARE DEI PIANI DI MOBILITÀ, INTESI COME STRUMENTI COMPLEMENTARI, FINALIZZATI A CREARE LE MIGLIORI CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ AI SINGOLI COMUNI E TRA I COMINI. RITENIAMO FUNZIONALE E FONDAMENTALE, PER IL PERCORSO DI COSTRUZIONE DEL PIANO STRATEGICO CON IL QUALE SI ANDRANNO AD INDICARE GLI OBIETTIVI DEL FUTURO SVILUPPO TERRITORIALE, ISTITUIRE UN TAVOLO APERTO DI CONCERTAZIONE ATTRAVERSO IL QUALE I CITTADINI, LE ISTITUZIONI,LE ASSOCIAZIONI, LE FORZE POLITICHE E SOCIALI DI QUESTO TERRITORIO POSSANO CONFRONTARSI SULLE STRATEGIE DI SVILUPPO.
| |
![]() |