Regione Calabria: quattro le aziende che producono 200.000 mascherine al giorno tra queste anche la GLF di Castrovillari sono state presentate oggi nella cittadella regionale et  at:  22/06/2020  

Regione Calabria: quattro le aziende che producono 200.000 mascherine al giorno tra queste anche la GLF di Castrovillari sono state presentate oggi nella cittadella regionale - Sono state presentate ufficialmente con una conferenza stampa le aziende che hanno ottenuto l' autorizzazione alla produzione e commercializzazione di mascherine di tipo chirurgico da parte dell' istituto Superiore di Sanità con la consulenza analitica del gruppo MaskTest Unical Team dell’Università della Calabria. Presente all' incontro anche il vice presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì. Le aziende sono: “Gli artigiani del riposo” di Oriolo, “Alessandro Pagano” di Arena, “Moda Service” di Cittanova , “GLF” di Castrovillari che hanno ottenuto l’autorizzazione alla produzione e commercializzazione di mascherine di tipo chirurgico da parte dell’istituto Superiore di Sanità con la consulenza analitica del gruppo MaskTest Unical Team dell’Università della Calabria. All’incontro con la stampa, che si è svolto nella sala verde della Cittadella di Germaneto-Catanzaro, sono intervenuti gli assessori regionali Sandra Savaglio (all’istruzione, Università, ricerca scientifica e innovazione), Gianluca Gallo (all’agricoltura e alle politiche sociali), il professor Vincenzo Pezzi, ordinario di biologia applicata all’Università della Calabria, e i rappresentanti delle aziende che hanno ottenuto l’autorizzazione. Le quattro Aziende attualmente producono 200 mila mascherine al giorno e hanno anche assunto nuovo personale. L’assessore Savaglio, invitando a non abbassare la guardia e a usare sempre la mascherina, ha parlato di “una iniziativa molto importante per la Calabria e l’Università perché si tratta di un’esperienza che ha messo in campo delle competenze che non coinvolgono solo le quattro aziende calabresi ma sono richieste anche da altre regioni d’Italia ed europee”. “Questo – ha affermato l’assessore Gallo – è un bel messaggio che viene fuori da questa regione di solito vituperata. Oggi come Amministrazione regionale presentiamo questa iniziativa con la presenza di molti assessori per trasmettere un messaggio in un momento difficile e per dare la dimensione di come la Regione con il presidente Santelli abbia lavorato per il contenimento del virus. Questa estate quindi usiamo tutti le mascherine calabresi”. Il professor Pezzi ha poi raccontato l’esperienza per ottenere l’autorizzazione alla produzione e alla commercializzazione di mascherine di tipo chirurgico ed ha annunciato la creazione di un di un servizio di consulenza di tipo scientifico per le aziende. I titolari delle aziende hanno posto l’accento sulla necessità di produrre anche la materia prima necessaria per la realizzazione delle mascherine. Su questo Regione e Università continueranno a collaborare per trovare soluzioni idonee, puntando su materiale biodegradabile o riciclabile.

 

      Tell A Friend




RSS Feed