CASTROVILLARI, VIABILITA': LA PROVINCIA FINANZIA CON 10 MILIONI DI EURO IL PROGETTO DI VARIANTE DELLA S.P. 263, EX STATALE N. 105 et  at:  07/05/2008  


COMUNICATO STAMPA DELL' ASSESSORATO PROVINCIALE DI COSENZA: Ulteriori 10 milioni di euro della Provincia al Comune di Castrovillari per migliorare la viabilità.

Oggi, 7 Maggio 08, il Presidente Oliverio e l’assessore alla viabilità Riccetti, insieme con l’ing. Iacino ed i collaboratori tecnici,  hanno illustrato  , in presenza dell’assessore Donatella Laudadio e del consigliere provinciale Diana,  nonché del sindaco di Castrovillari Blaiotta, il progetto di variante della S.P. 263, ex statale  n. 105, riguardante il tratto che collega lo svincolo autostradale di Frascineto-Castrovillari  con  la città , proseguendo poi  in direzione di Morano Calabro. Il progetto, del costo previsto di 10 milioni di euro , a gravare su fondi di bilancio , ha la finalità, prevista dalle Finanziarie 07 e 08, di eliminare le pericolosità esistenti sui tratti stradali , e di collegare più agevolmente il sistema viario ordinario alle grandi arterie stradali ed autostradali. Il progetto, difatti, che oggi viene presentato,  con carte stradali e ricostruzioni scientifiche  computerizzate, tende al eliminare  l’angustia dell’attuale svincolo,    spostandolo  di poco più a valle, in zona più libera da strutture abitative,  annulla  le pericolose curve a gomito  che sono costate  in anni trascorsi anche vite umane, e continua con un tracciato di variante rispetto al vecchio percorso, spostandosi a nord dell’area PIP, ed aggirando l’area più densamente urbanizzata, alla quale viene comunque assicurato  un rapidissimo collegamento con la variante attraverso bretelle di scorrimento veloce,e ricongiungendosi al vecchio tracciato della statale verso Morano Calabro all’ingresso nord  della città. “Questo progetto-hanno detto l’assessore Laudadio ed il consigliere Diana- mostra ancora una volta la lungimiranza, l’operosità e la vicinanza a questo territorio del Presidente Oliverio, dell’assessore alla viabilità Riccetti e della  Giunta, già dimostrata con l’intervento sulle scuole, di circa trenta miliardi di vecchie lire, e con l’intervento costante sulle strade provinciali, nonché con il sostegno economico copioso conferito a scuole, istituzioni, associazioni di tutto il territorio, a dimostrazione che l’area del Pollino è egregiamente rappresentata sia in sede di Consiglio Provinciale dal consigliere Diana che in sede  di Giunta dall’assessore Laudadio; questo progetto agevola l’accesso all’autostrada da parte non solo dei cittadini di Castrovillari, ma di tutto il territorio del Pollino, rendendo più rapido e meno pericoloso il collegamento con la grande arteria autostradale   e quindi con le grandi direttrici degli sbocchi e  dei mercati sia  ai trasporti commerciali dell’area PIP che all’area di produzione agroalimentare cui la nostra economia si collega, ma anche agevolando i percorsi d’accesso del turismo sul nostro territorio,che presenta non poche attrattive, sia sotto il profilo ambientale che sotto quello culturale. Auspichiamo comunque che il Comune di Castrovillari provveda a bonificare preliminarmente il sito, ad oggi degradato da discariche abusive e pericolose a cielo aperto, ed accessibile senza sorveglianza a scarichi furtivi di materiale anche inquinante. Pertanto,  esprimiamo grande soddisfazione per un progetto che  ha una fruizione immediata di carattere logistico, ma dà  anche un grande  contributo al riscatto ed al decollo socioeconomico del territorio, che si lega sempre, come è ovvio, alla qualità dei servizi, di cui la rete viaria è uno strumento imprescindibile”.  

F. to professoressa Donatella Laudadio

 

      Tell A Friend




RSS Feed