Il Popolo della famiglia contro i vitalizi regionali: in campagna elettorale, ci siamo battuti per ben altro et  at:  29/05/2020  

Il Popolo della famiglia contro i vitalizi regionali: in campagna elettorale, ci siamo battuti per ben altro - I primi provvedimenti del Consiglio regionale, soprattutto quelli relativi ai vitalizi, non rappresentano, di certo, un buon viatico, per l’avvio della legislatura ! In un momento drammatico, dal punto di vista economico per le famiglie e le imprese, quanto deliberato rappresenta un vero e proprio schiaffo ai Cittadini calabresi. Noi, in campagna elettorale, ci siamo battuti per ben altro .Innanzitutto, per le famiglie, per le quali si propone l’erogazione di una indennità mensile alle mamme che si impegnano ad allevare ed educare i figli, a tempo pieno. Per la rimodulazione dell’IRPEF regionale, allo stato molto elevata,  per le giovani coppie nonché  per le famiglie numerose, così come per i pensionati . Per la defiscalizzazione degli oneri tributari ai Comuni montani, onde  evitarne  lo spopolamento. Per  un drastico ridimensionamento degli  stipendi dei Consiglieri   regionali,   così   come   del   Presidente   e   dei   Componenti   della   Giunta, onde prevedere, con i risparmi, uno stanziamento ulteriore per l’assistenza domiciliare agli anziani, ai diversamente abili, un aumento delle spese per il welfare, ormai quasi ridotti al lumicino. Il PDF, inoltre, è molto preoccupato per l’emigrazione, soprattutto giovanile: sarebbe necessario, in modo particolare con una gestione oculata dei fondi europei, creare possibilità di intraprendere imprese, di vario genere, da parte dei giovani diplomati o laureati, cercando di sfruttate le potenzialità della nostra Regione nel campo dell’Agricoltura, soprattutto nell’Agroalimentare e nella valorizzazione dei prodotti locali, della piccola e media Industria e del Terziario. Il riammodernamento della viabilità e della rete dei trasporti potrebbero rappresentare una grande occasione di lavoro e di sviluppo per la Calabria: l’alta velocità; la ristrutturazione  delle rete ferroviaria ionica; la costruzione dell’aeroporto di Sibari e dell’interporto di Cammarata: sono le opere essenziali ritenute strategiche per il decollo europeo della nostra Regione, unitamente alla valorizzazione dei numerosi siti archeologici e dell’immenso patrimonio artistico, per alcuni aspetti unico in Europa. Infine, un’attenzione particolare per la  riforma ed al riassetto del nostro Sistema Sanitario, altamente deficitario e, talora, impossibilitato a fornire i livelli minimi di assistenza !  IL COORDINATORE CITTADINO     Prof. Giovanni DONATO         IL COORDINATORE  PROVINCIALE   Avv. Vincenzo CHIARAMONTE

 

      Tell A Friend




RSS Feed