|
Castrovillari, cresce la protesta contro la riapertura della discarica di Campolescia prevista nel piano di emergenza regionale - Mentre la Regione impone la riapertura della discarica di Campolescia, inizia la protesta di associazioni e cittadini contro la decisione di sversare 20.000 tonnellate di rifiuti nella stessa. La discarica sorge nel distretto agroalimentare di Cammarata, tra le aree più produttive della regione. La questione della discarica di Campolescia è in effetti e secondo la legge di facile risoluzione, la stessa ordinanza della Regione in merito mette le mani avanti disponendo la riapertura - previo parere dell' autorita' giudiziaria -. E si perchè da una parte vi è la perizia della Regione e del Comune stesso nella quale si dichiara che la discarica ha ancora capacita' di abbanco mentre dall' altra vi è quella dei tecnici nominati della Procura di Castrovillari che li smentisce clamorosamente. In questo contesto si muove questa prima manifestazione di dissenso inscenata dall' associazione Solidarietà e partecipazione e proprio da loro è partita la denuncia e il successivo parere della Procura. Per aver aumentato l' altezza dei muri di contenimento è addirittura sottoposto a processo il Direttore dei lavori dell' epoca. Per la cronaca oltre ai membri dell' associazione ambientalista era presente anche il sindaco di Castrovillari a ribadire che la discarica va chiusa per come previsto.

|