GRANDE SUCCESSO PER " IL GIOCO DEL TEATRO " EDIZIONE 2008, ORGANIZZATO DAL TEATRO DELLA SIRENA. NON SI PLACANO PERO' LE POLEMICHE CON L' AMMNISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ESPRESSE IN UN COMUNICATO STAMPA et  at:  30/04/2008  

COMUNICATO STAMPA: TEATRO DELLA SIRENA -ASSOCIAZIONE CULTURALE - VIA RIPOLI 10/F –  87012 CASTROVILLARI (CS) - TEL. / FAX 0981.28910 - 349.6665595 - 3396869880 - E MAIL: INFO@TEATROSIRENA.IT - SITO WEB: WWW.TEATROSIRENA.IT - C.F. 94007910782

IL GIOCO DEL TEATRO ( EDIZIONE 2008 )

L’INCONSISTENZA DELLE POLITICHE CULTURALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI HA VERAMENTE TOCCATO IL FONDO. DOPO L’ESCLUSIONE PER MESCHINE RIPICCHE POLITICHE DELLE COMPAGNIE LOCALI DALL’AMBITO DELLA STAGIONE COMUNALE DEL SYBARIS, ESTESA ANCHE ALLA RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA, UNA NUOVA PAGINA NERA È DA REGISTRARE NELLE CRONACHE E NEGLI ANNALI. UN FATTO ESTREMAMENTE GRAVE È STATO PERPETUATO A DANNO DEI PIÙ GIOVANI ED ANCORA PIÙ GRAVE È CHE IL TUTTO SIA PASSATO INOSSERVATO, NELL’APATIA IMPERANTE. NESSUNO INFATTI SI È ACCORTO, NÉ ISTITUZIONI SCOLASTICHE, NÉ GENITORI, CHE PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO DALLA RASSEGNA DEDICATA ALLE SCUOLE SONO STATI ESCLUSI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, CIOÈ LE SCUOLE DELL’OBBLIGO. NON C’È CERTO BISOGNO DI STUDIARE PEDAGOGIA PER SAPERE CHE L’IMPORTANZA DELL’ESPERIENZA TEATRALE COME MOMENTO DI FORMAZIONE, CRESCITA CULTURALE, LIBERA ESPRESSIONE E SOCIALIZZAZIONE È IMPORTANTE SOPRATTUTTO NELLE FASCE D’ETÀ CHE COMPRENDONO I PIÙ GIOVANI. …MA A CASTROVILLARI, A DISPETTO DI OGNI LOGICA E DI OGNI PEDAGOGIA, LE SCUOLE PRIMARIE VENGONO ESCLUSE E NON CONSIDERATE E QUEGLI ALUNNI RITENUTI NON DEGNI DI ASSISTERE AD UNO SPETTACOLO DI TEATRO. A SEGUITO DI QUESTA ASSURDA ESCLUSIONE DALLA RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA DA PARTE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, IL TEATRO DELLA SIRENA (LIBERO TEATRO POPOLARE D’ARTE DI CALABRIA CITRA), HA DECISO DI DEDICARE LE ULTIME SUE PRODUZIONI LABORATORIALI PROPRIO AL PUBBLICO DEI PIÙ PICCOLI. SABATO 12 APRILE ALLE 15,30 E ALLE 20,30 È ANDATA IN SCENA LA PRIMA CLASSE DEL LABORATORIO (SEZIONE BAMBINI) IN “IL CUOCO IN GATTABUIA” FAVOLA GASTRONOMICA E FILOSOFICA DA ROBERTO PIUMINI. IN SCENA FRANCESCA ABATE, CHIARA BONANNO, ROSALBA CILIBERTI, ILENIA CAFARELLI, MONICA CAFARELLI, VITTORIO D’AGOSTINO, GAIA FERRAINA, GIULIA MARADEI, MARGHERITA MIRABELLI, ILENIA NICOLETTI, ALESSANDRO PETRINI, LUDOVICA PETRINI, MARTINA SARACENI E SIMONE VARCA, CHE HANNO DATO VITA AD UN MOVIMENTATO E COLORATO GIOCO RICCO DI CONTENUTO, RAFFINATA POESIA, SANO DIVERTIMENTO ED ELEGANTE IRONIA, METTENDO A NUDO L’INGORDA ED AVIDA ARROGANZA DEL POTERE SCONFITTA DALLA LIBERTÀ DELLA FANTASIA. IL SECONDO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO “IL GIOCO DEL TEATRO (EDIZIONE 2008) È STATO SABATO 19 APRILE  ALLE ORE 15,30 E ALLE ORE 20,30 CON LA SECONDA E TERZA CLASSE DEL LABORATORIO (SEZIONE RAGAZZI E SEZIONE ADULTI) IMPEGNATE NE’  “LA CANTATA DEGLI ATTORI” DI GIUSEPPE M. MARADEI, (TESTO VINCITORE DEL IX FESTIVAL TEATRO SCUOLA DI ALTOMONTE), CON MARCO CECCHERINI, LUCIA FALBO, MARCO FIORAVANTE, ROSA MARIA GENTILE, MARIA LUISA LO POLITO, SILVIA MAINIERI, GIANNICOLA MANCUSO, LAURA MARADEI, MARIA MEARELLI, ROSIE SCHIFINO E FLORENZIA VUONO. AL CENTRO DELLA VICENDA UN DIVERTENTE GIOCO DI “TEATRO NEL TEATRO”, CON TUTTA UNA GIRANDOLA DI EQUIVOCI, CONTRASTI, GELOSIE, VANAGLORIE, DIVERTENTI FRIZZI E IRRESISTIBILI LAZZI INTORNO AL MESTIERE DELL’ATTORE. PER ENTRAMBI GLI ALLESTIMENTI LA REGIA È STATA DI GIUSEPPE MARADEI, LUCI E FONICA DI ROSARIO RUMMOLO E L’ORGANIZZAZIONE A CURA DI CARLA MONACO. IL PUBBLICO NUMEROSO (COSTITUITO DA PICCOLI E GRANDI SPETTATORI), ESTREMAMENTE DIVERTITO, HA TRIBUTATO AI “GIOVANI” ATTORI LUNGHI E CALOROSI APPLAUSI. MOLTI DOCENTI PROPRIO DELLE ELEMENTARI, AVENDO APPREZZATO IL CONTENUTO, LA QUALITÀ DELLA MESSINSCENA E L’ALTO VALORE EDUCATIVO DELLE OPERE, HANNO GIÀ RICHIESTO LO SPETTACOLO PER LE LORO SCOLARESCHE. PROPRIO PER QUESTO IL TEATRO DELLA SIRENA, PER COLMARE IL VUOTO NEL SETTORE DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO DETERMINATO DALLA SCELLERATA POLITICA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, STA APPRONTANDO UN OPPORTUNO CARTELLONE DA SVOLGERE NELLA PROPRIA STRUTTURA E NELLE STESSE SCUOLE. IL TEATRO DELLA SIRENA, DA ANNI IMPEGNATO IN ATTIVITÀ NELL’AMBITO SCOLASTICO, ATTUALMENTE STA CONDUCENDO LABORATORI DI TEATRO E CINEMATOGRAFIA PRESSO ISTITUTI DI CASTROVILLARI, LAUROPOLI, SAN MARCO ARGENTANO, TREBISACCE, ROSETO CAPO SPULICO E SAN BASILE.

 

      Tell A Friend




RSS Feed