|
Io Calabria soddisfatta dei primi accoglimenti del Comune ma resta in attesa che anche gli altri punti vengano discussi in un incontro - Soddisfatto in parte IoCalabria, movimento spontaneo di imprenditori castrovillaresi del settore Ho.re.ca. In un comunicato si ritengono parzialmente soddisfatti per l' accoglimento di alcune loro proposte formalizzate all' Amministrazione comunale di Castrovillari lo scorso 6 maggio ( lettera protocollo n. 9969 ). " Dopo la modifica dell’ordinanza per permettere alle pasticcerie di lavorare in asporto per la festa della mamma, il sindaco - scrivono nella nota - concede a titolo gratuito le aree pubbliche per posizionare i tavoli esterni ". Il movimento IoCalabria si aspetta ora che il primo cittadino dia seguito alla richiesta di incontro avanzata da Iocalabria al fine di concordare modalità e tempistica per l’attuazione degli altri punti richiesti . Proposte che vanno al di là del punto 2 contenuto nel documento protocollato all' Ente nel quale si chiede la gratuità del suolo pubblico. Di seguito rammentiamo gli altri punti inviati all' Amministrazione comunale: Punto 1. EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO : Gli Enti Locali, investiti dall’emergenza al pari della popolazione, sono costretti ormai ad una “sosta forzata” delle quotidiane attività lavorative; ferme le scuole e le relative mense, fermo il parco veicoli dell’Ente, assolutamente ridotti i consumi relativi alle utenze dell’Ente, nulle le spese relative ad eventi pubblici di qualsivoglia natura e così via. Tale situazione comporta inevitabilmente un “risparmio obbligato” con ripercussioni positive su alcune voci di spesa degli enti comportanti una maggiore disponibilità finanziaria per gli stessi. I suddetti contributi hanno evidentemente la funzione di contribuire allo sforzo economico imprevisto per le attività che hanno necessità di adempiere agli impegni già assunti e adeguare (cosa necessaria e non prorogabile) i loro locali ai nuovi standard organizzativi e/o igienico sanitari. Punto 3. DETASSAZIONE IMPOSTE COMUNALI: E’ opportuno prevedere, parimenti, una netta detassazione delle imposte comunali per i mesi che vanno da Marzo a Dicembre, a favore delle suddette attività. E’ evidente come il sacrificio richiesto dalle misure previste a livello nazionale non possa gravare cosi pesantemente sul settore ospitalità, costretto ad un netto fermo rispetto ad altri settori che di fatto hanno continuato, nonostante innumerevoli difficoltà, ad esercitare il proprio lavoro. Tali proposte, già discusse in un incontro informale avvenuto tra l’associazione ed il Sindaco di Castrovillari nella mattina dello scorso 3 maggio, benchè abbiano incontrato la disponibilità dello stesso sindaco, hanno ora necessità di trovare accoglimento in atti formali e inequivocabili. Punto 4. PARZIALE DEROGA CHIUSURA DOMENICALE ATTIVITA’.
|