|  Il Popolo della famiglia chiede attenzione per le scuole paritarie e private - Il portavoce regionale e il coordinatore regionale del Popolo della famiglia, rispettivamente Giovanni Donato e Eraldo Rizzuti, in una lettera inviata al consigliere regionale Graziano chiedono attenzione sulla situazione che stanno vivendo le scuole paritarie.  Uno dei problemi che coinvolge ed angustia centinaia di famiglie calabresi, a causa dell’epidemia in corso, è proprio quello relativo alla sopravvivenza degli Istituti paritari e privati. " Sono mesi che le stesse sono chiuse, pur continuando a svolgere la didattica on-line ed a fornire assistenza agli alunni ed alle famiglie.Questa situazione di stallo non consente di accedere alle entrate economiche ordinarie, pur rimanendo in atto le normali spese di gestione.Sarebbe, pertanto, opportuno che, come avvenuto per altri Comparti produttivi, anche queste benemerite Istituzioni possano godere di benefici economici straordinari da parte della Regione, considerata la grave situazione che potrebbe comprometterne la chiusura per la quasi totalità ! Molte di esse hanno formato la classe dirigente calabrese e, talora, nazionale e sono un importante punto di riferimento culturale per migliaia di giovani e le loro famiglie. Per non parlare, anche, dei posti di lavoro che offrono a centinaia di Docenti e di Personale ATA. Sarebbe veramente una disfatta epocale la loro scomparsa dal territorio regionale dove, alcune, operano da più di un secolo ! Pertanto ci rivolgiamo a Te, conoscendone bene il dinamismo e l’intraprendenza, affinchè siano posti  in essere dei provvedimenti efficaci ed immediati che possano ridare fiducia a queste Istituzioni, ormai in ginocchio. Inoltre le chiediamo di farTi portavoce presso il Governo nazionale  affinchè anche le Istituzioni centrali  prendano a cuore questa grave ed impellente problematica che interessa, in Italia, milioni di famiglie e di ragazzi.  Certi della benevola accoglienza di questa istanza, Ti  inviamo cordiali saluti".
 
            
		  |