Castrovillari, le proposte di " IoCalabria " al Sindaco e all' Assessore alle attivita' produttive et  at:  06/05/2020  

Castrovillari, le proposte di " IoCalabria " al Sindaco e all' Assessore alle attivita' produttive - Consapevoli che il disastro economico determinato dall’ ”emergenza Covid” non è addebitabile direttamente alle istituzioni ed alla politica in generale l’Associazione IoCalabria, rappresentativa di imprenditori del settore Horeca, sente la necessità impellente di porre all’attenzione della propria amministrazione comunale l’enorme difficoltà economica che i commercianti si trovano, loro malgrado, ad affrontare su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione al contesto cittadino. Riteniamo che, per quanto non sia addebitabile alle istituzioni la catastrofe economica che coinvolge il paese, le stesse istituzioni non possano e non debbano sottrarsi dal mettere in campo una serie di misure atte a fornire un concreto aiuto a quei cittadini, regolari contribuenti dell’apparato amministrativo, che in questo momento storico rischiano di vanificare una vita di sacrifici mettendo a rischio la loro stessa sopravvivenza imprenditoriale, quella dei loro nuclei familiari e, in generale, lo sviluppo del territorio. L’ associazione ”Io Calabria” ha già avuto modo di confrontarsi con il Sindaco di Castrovillari e di verificarne la disponibilità su alcuni punti specifici che, dal nostro punto di vista, se concretamente attuati, fornirebbero un concreto aiuto, quantomeno alla sopravvivenza dei suddetti imprenditori. E’ per questo motivo che riteniamo utile e necessario formalizzare alcune richieste che sono il frutto di un confronto tra imprenditori, istanze che pervengono direttamente da chi è sul campo e conosce, per sperimentarlo sulla propria pelle, l’imminente rischio di crollo di tutto il comparto ospitalità/turismo, che costituisce una fetta importantissima dell’economia regionale e locale. “Io Calabria” formalizza, pertanto, i seguenti punti ponendoli all’attenzione dell’amministrazione comunale. Punto 1. EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO : Gli Enti Locali, investiti dall’emergenza al pari della popolazione, sono costretti ormai ad una “sosta forzata” delle quotidiane attività lavorative; ferme le scuole e le relative mense, fermo il parco veicoli dell’Ente, assolutamente ridotti i consumi relativi alle utenze dell’Ente, nulle le spese relative ad eventi pubblici di qualsivoglia natura e così via. Tale situazione comporta inevitabilmente un “risparmio obbligato” con ripercussioni positive su alcune voci di spesa degli enti comportanti una maggiore disponibilità finanziaria per gli stessi. I suddetti contributi hanno evidentemente la funzione di contribuire allo sforzo economico imprevisto per le attività che hanno necessità di adempiere agli impegni già assunti e adeguare (cosa necessaria e non prorogabile) i loro locali ai nuovi standard organizzativi e/o igienico sanitari. Punto 2. GRATUITA’ DEL SUOLO PUBBLICO PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI DEL COMPARTO OSPITALITA’: E’ doveroso offrire l’opportunità, a quegli imprenditori che stanno dimostrando di gettare il cuore oltre l’ostacolo anticipando i maggiori costi dovuti all’emergenza, di attraversare il momento di crisi dotati della migliore “scafatura” possibile. Il periodo estivo, che grazie alle favorevoli condizioni climatiche da noi si protrae spesso sino al mese di novembre, è un’opportunità unica di lavoro per i nostri imprenditori, un’opportunità che non possono perdere. Per questo motivo Io Calabria chiede l’immediata emissione di un’ordinanza a disporre la gratuità del suolo pubblico sino alla fine del 2020, con la possibilità di utilizzo e riqualificazione di aree pubbliche , spesso inutilizzate, che permettano agli esercenti di gestire l’aggregazione ( motore delle suddette attività) nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. Il tutto tramite un piano da concordarsi per singole attività e zone d’interesse. Punto 3. DETASSAZIONE IMPOSTE COMUNALI: E’ opportuno prevedere, parimenti, una netta detassazione delle imposte comunali per i mesi che vanno da Marzo a Dicembre, a favore delle suddette attività. E’ evidente come il sacrificio richiesto dalle misure previste a livello nazionale non possa gravare cosi pesantemente sul settore ospitalità, costretto ad un netto fermo rispetto ad altri settori che di fatto hanno continuato, nonostante innumerevoli difficoltà, ad esercitare il proprio lavoro. Tali proposte, già discusse in un incontro informale avvenuto tra l’associazione ed il Sindaco di Castrovillari nella mattina dello scorso 3 maggio, benchè abbiano incontrato la disponibilità dello stesso sindaco, hanno ora necessità di trovare accoglimento in atti formali e inequivocabili. Punto 4. PARZIALE DEROGA CHIUSURA DOMENICALE ATTIVITA’: Tenuto conto che la prossima domenica sarà la “ festa della mamma”, considerato che molte delle attività in questione hanno già ricevuto richiesta di ordini, valutato il particolare momento in cui ogni ricorrenza costituisce importante occasione di lavoro, si ritiene opportuno che il Sindaco deroghi parzialmente all’ordine di chiusura domenicale permettendo l’esercizio delle attività di delivery e asporto. Pertanto, l’associazione “IoCalabria” chiede l’emanazione urgente di provvedimenti di accoglimento delle suddette istanze. Certa di un favorevole riscontro l’Associazione “IoCalabria” porge i suoi Cordiali Saluti. Il Presidente Julian Di Dieco - Il responsabile delle relazioni esterne Avv. Annunziato Seminara

 

      Tell A Friend




RSS Feed