|  Nuova ordinanza della regione Calabria che apre ad alcune liberta' dal 30 aprile, ma la fretta in genere e' cattiva consigliera e non si parla ancora di screening di massa - Con propria ordinanza ed in anticipo a quanto deciso dal Governo la regione Calabria a partire da domani 30 aprile: 1. Consente gli spostamenti all’interno del proprio Comune o verso altro Comune per lo svolgimento di sport individuali; 2. Consente gli spostamenti per raggiungere le imbarcazioni di proprietà da sottoporre a manutenzione e riparazione, per una sola volta al giorno; 3. Conferma il disposto dell’Ordinanza n. 32/2020 in materia di attività agricole e di conduzione di piccoli allevamenti di animali svolte in forma amatoriale, di stabilimenti balneari, di attività di trasformazione dei prodotti industriali; 4. Conferma il disposto dell’Ordinanza n. 36/2020 per come integrato da quanto previsto dall’art. 1 lettera a) del DPCM 26 aprile 2020; 5. Consente  la ripresa delle attività di ristoranti, pizzerie, rosticcerie per la preparazione dei relativi prodotti da effettuarsi a mezzo asporto; 6. Consente la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all’aperto;  7. Le attività di cui ai punti 5 e 6 possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano  le misure minime “anti-contagio” di cui all’allegato 1 parte integrante alla presente Ordinanza e ferma restando la normativa di settore; 8. Consente gli spostamenti per l’assistenza a persone non autonome, ivi comprese quelle per le quali occorre prestare assistenza ai sensi della L. n. 104/92 e s.m.i., in quanto rientranti nei motivi di salute, nonché il contenuto dell’Ordinanza n. 29/2020 nei punti dal 4 al 9 e nell’allegato 1, ove non in contrasto con la presente Ordinanza; 9. Consente l’attività di commercio di generi alimentari presso i mercati all’aperto, inclusa la vendita ambulante anche fuori dal proprio Comune, fermo restando il rispetto delle distanze interpersonali e l’uso delle mascherine e guanti; 10. Consente l’attività di commercio al dettaglio, anche in forma ambulante di fiori, piante, semi e fertilizzanti. L' ordinanza nulla dispone in merito ai controlli da effettuare sulla popolazione regionale che pure sono necessari per permettere alla app Immuni di poter lavorare su quanti più dati e informazioni. Una scelta dettata dalla fiducia che la Presidenza ha voluto accordare ai cittadini calabresi.
 
            
		  |