|  Castrovillari, consegne a domicilio: il comune avvia la procedura per la richiesta dei permessi dei titolari di ristoranti, pizzerie, pub, pasticcerie, gelaterie, ecc... -  Il Responsabile dello Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Castrovillari, l’ingegnere Roberta Mari,  informa che, ai sensi dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regione della Calabria n. 36 del 24 aprile 2020,  i titolari di attività cui al punto 1, lettera aa del DPCM 10 aprile 2020 (ristoranti, pizzerie, pub, pasticcerie, gelaterie, ecc.), che sono interessati alla consegna a domicilio dei propri prodotti, devono inoltrare, senza alcuna spesa, una comunicazione allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune all’indirizzo pec: suap.castrovillari@pec.calabriasuap.it ,utilizzando l’allegato modello  che troveranno sul sito  dell’ente www.comune.castrovillari.cs.it .  Gli esercizi dovranno adottare le misure previste nell’allegato 1 dell’ordinanza regionale, estratto delle indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus  SARS –COV-2 dell’Istituto Superiore di Sanità, revisione 19 aprile 2020. Ovviamente le eventuali consegne saranno effettuate in tutta sicurezza e rispettando le stringenti norme igienico-sanitarie in vigore in questo periodo, a partire dal confezionamento al trasporto e fino ad arrivare alla consegna stessa. L’azione, tra l’altro consentira' all' Ente di creare una mappa dedicata di esercenti che aderiscono all’iniziativa e  un’occasione per legare, in una cordata, quelle attività commerciali  “di vicinato” dedicate alla ristorazione e trasformazione dei manufatti.
 
            
		  |