CASTROVILLARI/SECONDO PAZIENTE AFFETTO DA CORONAVIRUS. LO SCENARIO EPIDEMIOLOGICO CHE POTREBBE APRIRSI E' PIU' GRAVE IN QUESTO CASO et  at:  27/04/2020  

Castrovillari/Secondo paziente affetto da Coronavirus. Lo scenario epidemiologico che potrebbe aprirsi e' piu' grave in questo caso - Ancora una volta il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito preferisce affidarsi ai social network per comunicare ai propri cittadini informazioni sui contagi in citta'. Non sono informazioni di carattere personale ma appartengono ad un filone che sarebbe propriamente adeguato affidare all' Uffico stampa del Comune. Ma ormai la prassi sembra collaudata e bisogna fare buon viso a cattiva sorte. Passando al dato specifico, si tratta di un cittadino che era ricoverato ( dopo essere caduto in casa ) presso il " Ferrari " di Castrovillari in attesa di essere trasferito presso una RSA per il periodo di riabilitazione. Proprio per questo gli è stato praticato l' ormai noto tampone orofaringeo alla ricerca del Covid-19. Il tampone come è ormai noto è risultato positivo, l' uomo è stato ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell' Annunziata di Cosenza dove è stato sottoposto ad un nuovo tampone ma ancora non si ha il risultato. Non semplicissimo il famigerato contact tracing vanno fatti, e saranno fatti, tamponi a tutti coloro che vi hanno avuto contatti. Il condominio dove abita l' uomo è stato posto in quarantena: si tratta di quattro nuclei familiari. Ma la problematica va oltre perchè interessa gli operatori dell’ambulanza che lo hanno portato in Ospedale, ambulanza privata e di fuori Castrovillari tra l' altro, chi lo ha soccorso in casa dove era caduto nel caso specifico i Vigili del Fuoco e per finire ad eventuali contatti avuti con qualcuno in Pronto soccorso, luogo in cui è rimasto sembra per tre giorni. I controlli sono stati fatti in reparto solo al personale medico e paramedico e agli addetti alle pulizie,  essendo le visite ai pazienti non consentite. Per avere gli esiti dei tamponi sulle persone coinvolte ci vorranno almeno 48 ore spiega il sindaco. Andra' chiarito anche se il paziente non abbia contratto il virus all' interno del Pronto soccorso visto il tempo che ci ha stazionato e magari per un motivo o per un altro è entrato in contatto lui stesso con un soggetto positivo. In questi termini  diventa difficile un tracciamento al 100% nonostante i contatti limitati dell' uomo. L' augurio è che vada tutto bene per il paziente ma anche per chi inconsapevole è entrato in contatto con lui che ricordiamo al momento è asintomatico.  

 

      Tell A Friend




RSS Feed