|  Mormanno, la Casa della salute, pronta ad accogliere patologie croniche: riabilitazione cardiologica, respiratoria e lungodegenza accogliendo e gestendo pazienti post - acuti non Covid - Il Sindaco, Giuseppe Regina, scrive al presidente della Calabria, Jole Santelli, al direttore generale dipartimento salute, Antonio Belcastro, al commissario per la Sanità in Calabria, Saverio Cotticelli, e al commissario Asp di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli, per candidare l'ospedale all'ampliamento dei posti letto per alleggerire il lavoro degli Spoke cosentini, soprattutto in questa fase di emergenza da Covid 19. Per la struttura si propone un ampliamento di posti letto da destinare a Rsa medicalizzata presso il Centro Assistenza Primario Territoriale di Mormanno al fine di poter gestire le patologie croniche, nella fase di riacutizzazione.  Un percorso che porterebbe ad alleggerire gli Spoke di questi malati puntando all'inserimento di 30 posti letto che permetterebbero a Mormanno di svolgere «un ruolo importante nella complessa situazione sanitaria creatasi offrendo adeguate risposte alle esigenze di salute con setting assistenziali meno costosi». Si punterebbe alla riabilitazione cardiologica, respiratoria e lungodegenza accogliendo e gestendo pazienti post - acuti non Covid in via di stabilizzazione. Con questo approccio assistenziale inoltre il centro di Mormanno potrebbe essere attenzionato anche dai pazienti della vicina Basilicata non certo nell’immediato presente ma nel futuro prossimo, puntando così a sfruttare anche la mobilità attiva verso la Calabria.
 
            
		  |