CALABRIA, GESTIONE DEI PAZIENTI COVID: SI DI 74 SINDACI ALL' OSPEDALE SPECIALIZZATO IN REGIONE et  at:  21/04/2020  

Calabria, gestione dei pazienti Covid: si di 74 sindaci all' ospedale specializzato in Regione - 74 sindaci calabresi hanno abbracciato la proposta della deputata Wanda Ferro e di altri rappresentanti istituzionali. L' idea e' di realizzare un ospedale specializzato Covid in Calabria anche per consentire una ripresa graduale e in sicurezza delle normali attività degli altri ospedali. I sindaci hanno condiviso un documento da inviare al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri. I sindaci che hanno aderito sinora rappresentano i comuni di: Acquaformosa, Amaroni, Amato, Andali, Argusto, Badolato, Borgia, Brognaturo, Caraffa di Catanzaro, Cardinale, Carlopoli, Cenadi, Centrache, Cerva, Chiaravalle Centrale, Cicala, Civita, Cortale, Cropani, Fabrizia, Feroleto Antico, Fossato Serralta, Francavilla Marittima, Frascineto, Gagliato, Gimigliano, Girifalco, Gizzeria, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Jacurso, Laino Borgo, Lungro, Magisano, Maierà, Marcedusa, Martirano Lombardo, Miglierina, Montepaone, Morano Calabro, Motta Santa Lucia, Nardodipace, Nocera Terinese, Olivadi, Palermiti, Pentone, Petrizzi, Petronà, Platania, San Donato di Ninea, San Floro, San Mango d’Aquino, San Nicola da Crissa, San Pietro Apostolo, San Vito sullo Ionio, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Scido, Sellia, Serrastretta, Sersale, Settingiano, Simbario, Simeri Crichi, Sorbo San Basile, Soverato, Soveria Mannelli, Soveria Simeri, Spadola, Squillace, Stalettì, Taverna Tiriolo, Vallefiorita, Verbicaro, Zagarise. La proposta è stata fatta propria anche dall’Uncem Calabria, ed hanno invitato tutti i sindaci calabresi a sostenerla. La proposta prevede sia l’adeguamento di una struttura esistente, come ad esempio l’ex policlinico ‘Villa Bianca’ di Catanzaro, se ciò sarà reso possibile dalle condizioni strutturali dell’edificio, sia alla costruzione di un nuovo ospedale utilizzando eventualmente procedure accelerate tipo quelle che hanno caratterizzato la ricostruzione del ponte di Genova.

 

      Tell A Friend




RSS Feed