|  Castrovillari, l' assessore Dorato vicina ai titolari delle attivita' commerciali vittime di furti tentati e perpetrati. Il furto in uno stato di Emergenza configura il reato di sciacallaggio - Esprime la propria vicinanza ai titolari delle attivita' commerciali che nelle scorse notti sono stati vittime di tentati e in alcuni casi perpetrati furti ai danni delle loro attività commerciali. " Tali condotte mortificano l’intera Comunità ed arrecano danni economici agli esercenti, già, oltremodo, provati dalle enormi difficoltà del momento ". Sono le parole dell' assessore comunale alle attivita' produttive oltre che vice sindaco di Castrovillari, Francesca Dorato. " Come amministratore voglio esprimere tutto il mio sdegno verso gli autori di tali riprovevoli atti e la mia vicinanza ai nostri commercianti, sicura che le forze dell’ordine - a cui va un sentito ringraziamento per l’alacre quotidiano lavoro - faranno tutto quanto necessario ad assicurare i colpevoli alla giustizia e a prevenire altre, esecrabili, azioni di tal fatta ". E' utile ricordare che un furto in uno  Stato di emergenza ha l' aggravante dello sciacallaggio - il quale prevede un'autonoma fattispecie di reato destinata a punire chiunque commette azioni oggettivamente riconducibili alle fattispecie di furto e di furto in abitazione approfittando di circostanze di tempo e di luogo connesse a calamità naturali, quali terremoti, alluvioni, eccetera. Il reato è punito con la la pena della reclusione da quattro a dieci anni e dalla multa da euro 4.000 a euro 8.000 -.
 
            
		  |