CALABRIA/CORONAVIRUS, LA PROTEZIONE CIVILE PENSA ALLE STRUTTURE PRIVATE. I CASI POSITIVI PASSANO A 40. L'ASSOCIAZIONE ANPANA DISPONIBILE A RECAPITARE RICETTE E FARMACI et  at:  13/03/2020  

Calabria/Coronavirus, la Protezione civile pensa alle strutture private. I casi positivi passano a 40. L'associazione ANPANA disponibile a recapitare ricette e farmaci - Si lotta contro il tempo da parte delle Istituzioni preposte per allestire i 400 posti di rianimazione sul territorio regionale. Al momento quelli disponibile sono 105 di cui l' 85% occupati da pazienti affetti da altre patologie. In questa fase non è semplice passare dalle parole ai fatti e la Protezione civile pensa al piano B che significa anche rendere partecipi le strutture private che ad ogni modo hanno già dato la loro disponibilità. A fare la conta spicciola risultano per quel che riguarda i contagi: 5 casi positivi a Catanzaro, 11 a Cosenza, 4 a Vibo Valentia, 7 a Crotone e 13 a Reggio Calabria incluso il paziente guarito. Numeri che chiaramente sono espressi per provincia come si vede in crescita e per gran parte attesi. Proprio in funzione di ulteriori sviluppi negativi, la Presidente Santelli ha chiesto al Governo di non dimenticarsi della Calabria. Dalla casa comunale arriva l'elogio del Sindaco ai cittadini castrovillaresi per:"La collaborazione, la disciplina ed il rispetto delle regole imposte che si stanno registrando, fondamentali, con il non avere contatti tra persone, per interrompere ogni possibile rischio, sono necessari per vincere questa guerra lanciata dall’emergenza sanitaria per contrastare l’avanzata del Covid-19 ". Lo stesso ricorda: " Le restrizioni previste dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di Coronavirus e , più precisamente, in #Io resto a Casa che prevede che la temporanea uscita dalla propria abitazione sia giustificata da tre motivazioni: il lavoro , la salute (prenotazioni di visite o esami medici) e le necessità reali (come l’acquisto di beni alimentari di prima necessità o di farmaci o un anziano da accudire) ". Fondamentale in questi il modulo di autocertificazione, che non è obbligatorio avere con sé già compilato quando si viene fermati, poiché è previsto che vengano forniti al cittadino aiuti nella compilazione anche dalle stesse forze dell’ordine e Polizia municipale ". Intanto si muove anche l'associazione di volontariato "ANPANA" che nel Comune di Castrovillari, che ha dato la disponibilità d’intervento e collegamento con i soggetti più deboli che risiedono in città aiutando pure i medici di base a far recapitare, a quei cittadini che non possiedono il computer, le ricette occorrenti per l’acquisto dei medicinali, nonché per il successivo acquisto dei medicinali stessi presso le farmacie. l’importante servizio di supporto sarà svolto, con il COC- Protezione civile (cell.3311299293), pure dall’Associazione delle Guardie EcoZoofile “ANPANA” (cell. 3926840712 -3932904539) insieme alla Sezione locale della Croce Rossa Italiana (cell. 3488785905)  e a Lipambiente (cell. 3400872476) che già operano nella sinergia.

 

      Tell A Friend




RSS Feed