|
Coronavirus: 35 i casi confermati in Calabria, ma si resta in attesa dei risultati di altri 123 tamponi. In Italia 12.839 i casi attualmente positivi, 1.016 i pazienti deceduti, la regione con i maggiori problemi e' senza dubbio la Lombardia con ben 744 pazienti deceduti e 8.725 casi di cui 605 in terapia intensiva e 4.247 ricoverati con sintomi al momento della scrittura. Per quanto riguarda la Calabria i numeri sono tutti da verificare anche perchè da piu' parti vengono segnalati trasferimenti di soggetti anche solo in osservazione al momento. L' analisi dei tamponi richiede del tempo e il numero di quelli fatti sta vistosamente aumentando: oggi ne risultano effettuati sul territorio regionale 483. Come informazione ai cittadini, è importante far notare come tutte le autorità invitino a restare a casa al fine di limitare i contatti e di conseguenza i contagi. L' arma in più che ha questo Coronavirus è l'alta contagiosità e, per aver un'idea della sua potenza basti pensare semplicemente a come ha ridotto la sanità della Lombardia una eccellenza in Italia. E' un errore anche da parte della Protezione civile durante la consueta conferenza stampa continuare a minimizzare sul fatto che i deceduti avevano per la stragrande maggioranza un' età media superiore a 68 anni, perchè fuorviante relativamente al rispetto delle regole da osservare soprattutto da parte dei più giovani, va da se che i primi ad andar via sono i più deboli. In Calabria gli esiti dei 360 tamponi hanno certificato sinora 35 casi positivi, quelli negativi sono chiaramente 325, ma in effetti i tamponi effettuati sono 483 per cui a conti fatti si attende l'esito di altri 123. Territorialmente al momento della scrittura, i casi positivi sono così distribuiti:- Catanzaro: 5 in reparto; - Cosenza: 7 in reparto; 2 in rianimazione; 1 in isolamento domiciliare, - Reggio Calabria: 4 in reparto; 6 in isolamento domiciliare; 1 guarito, - Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare, - Crotone: 5 in isolamento domiciliare. I soggetti in quarantena volontaria sono 2.382, così distribuiti: - Cosenza: 430, - Crotone: 140, - Catanzaro: 396, - Vibo Valentia: 363, - Reggio Calabria: 1.053. Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, che si sono registrate sono 5.008.
|