CASTROVILLARI, MODIFICHE DEGLI ORARI DI ACCESSO AL PUBBLICO PRESSO GLI UFFICI COMUNALI et  at:  09/03/2020  

Castrovillari, modifiche degli orari di accesso al pubblico presso gli Uffici comunali - Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha emesso una disposizione per l’espletamento dei servizi interni al Comune, nei rapporti con il pubblico, ed una ordinanza (affissa pure per le strade) per il rispetto delle regole di buon comportamento in città, nei luoghi pubblici, finalizzati, come richiamano le direttive centrali, al contenimento e gestione precauzionale dell’emergenza sanitaria in atto al fine di arginare il diffondersi del coronavirus Covid-19. I provvedimenti, efficaci già da lunedì 9 marzo, resteranno in vigore sino a nuovo ordine. Questi, in prima battuta per i servizi interni all’Ente, ricordano ai cittadini, i quali necessitano di rapportarsi con il Comune, che gli Uffici municipali nei giorni di rientro pomeridiano, martedì e giovedì, restino a disposizione del pubblico solo dalle ore 16 alle ore 17; mentre da lunedì a venerdì il CUP, al primo piano del palazzo di Città, sarà a disposizione dei cittadini dalle ore 10 alle ore 12. Poi, rispettivamente, sempre in tali giorni della settimana, i Settori Infrastrutture e Pianificazione del Territorio saranno aperti al pubblico dalle ore 9 alle ore 10; gli Uffici Protocollo, Economato, Appalti e Messi potranno ricevere i cittadini dalle ore 10 alle ore 11; i Servizi  Risorse Umane, Finanziario, Segreteria Generale e Ufficio Legale, invece,  dalle ore 11 alle ore 12; e i Servizi Sociali, Istruzione, Stato Civile, Anagrafe nonché Polizia Municipale riceveranno il pubblico dalle ore 12 alle ore 13. Per altra qualsiasi richiesta al Comune, in questo Tempo, potrà essere rappresentata solo via telematica ad esclusione di chi è privo di tali mezzi per l’inoltro o non sappia utilizzarli. Le avvertenze, più in generale, riguardano pure  i controlli, in materia di rispetto delle regole igieniche, per i locali pubblici i quali saranno ulteriormente monitorati dalla Polizia Municipale a cui viene dato mandato di rafforzare la vigilanza nel rispetto del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Naturalmente in sostanza, la sollecitazione a mutare stili di vita per tutelare meglio la propria salute e quella degli altri, in special modo per salvaguardare ogni istante che suscitano le relazioni, le quali necessitano di maggiore attenzioni, senso civico, rispetto di decaloghi e direttive che affermano e richiamano continuamente protocolli, moniti e richieste pensati per una protezione efficace e cautelativa nell’interesse di tutti.

 

      Tell A Friend




RSS Feed