| 
	  Castrovillari/Approvato il regolamento IMU che disciplina l' imposta municipale sugli immobili - E' stato approvato con i soli voti della maggioranza e l' astensione dei consiglieri Santagada, Guaragna e D’Agostino il regolamento IMU che disciplina l’imposta municipale sugli immobili. Per gli astenuti - che hanno dato un sensibile contributo in Commissione come ricordato e ringraziato all' inizio di relazione dall’Assessore comunale al Bilancio e sviluppo economico, Maria Silella ( nella foto a lato ) -  l’oggettiva impossibilità dei cittadini, già in difficoltà per le imposizioni in atto e, che dunque doveva essere studiata ancora più attentamente e con un ulteriore sforzo. Nella relazione, tenuta dall' assessore Silella comunque, sono state spiegate dettagliatamente - e presto ulteriormente chiarite - le provvidenze che mette a disposizione il regolamento del nuovo tributo (che incorpora la TASI rimanendo invariata l’aliquota) rivedendo le pertinenze delle abitazioni principali tra le detrazioni d’imposta sulla prima casa per gli anziani che sono in case di riposo o le assimilazioni di strutture sempre all’abitazione principale. Naturalmente il provvedimento, nel suo complesso, prevede oltre che riduzioni per alcune categorie immobiliari anche dilazioni per chi ha oggettive difficoltà, come ha ricordato il consigliere di maggioranza, Nicola Di Gerio, ribadendo, comunque, la portata dell’azione, anche rispetto ad altri centri i quali, pur imponendo l’aliquota più alta senza essere in difficoltà o dissesto, non offrono eguali opportunità detrattive ai cittadini per i loro manufatti. Nel suo contributo non sono mancate considerazioni legate al bassissimo numero di contenziosi che ha il Comune da anni sugli immobili. Un dettaglio questo che ha definito importante.   
        
            
        
		   |