CASTROVILLARI, PRONTO SOCCORSO TUTTO TACE DALL' ASP DI COSENZA, GIOVEDI IL TERMINE ULTIMO, SENZA RISPOSTE SI PASSERA' AD AZIONI FORTI et  at:  18/02/2020  

Castrovillari, Pronto soccorso tutto tace dall' ASP di Cosenza, giovedi il termine ultimo, senza risposte si passera' ad azioni forti - Rimane critica la situazione dei servizi sanitari e per ultimo del Pronto soccorso dell' ospedale civile "Ferrari" di Castrovillari. Una crisi dei servizi sanitari si avverte in tutti i reparti e in tutta la provincia di Cosenza tanto è vero che venerdì prossimo ci sarà una Conferenza sulla sanità di tutti i sindaci presso la sede cosentina della Provincia. Castrovillari e il territorio non starà a guardare, anzi il Sindaco Lo Polito di concerto con il Comitato territoriale per la salute ha già posto un termine ultimo. Giovedì se non ci saranno risposte dal capoluogo del Pollino partiranno proteste serie e la cittadinanza non si farà certo pregare. L' obiettivo di affossare la sanità pubblica a favore di quella privata nella nostra povera terra è ormai chiaro a tutti. Martedì scorso lo stesso sindaco di Castrovillari ha avuto un incontro con i vertici dell' ospedale di Castrovillari: il Dirigente medico, Raffaele Cirone ed i primari per provare ad affrontare i problemi. Dai primari sono arrivati dei suggerimenti per fronteggiare l' emergenza del Pronto soccorso dovuta anche alla concomitante malattia di due medici. Le proposte sono state immediatamente girate per iscritto al Commissario straordinario, Daniela Saitta ma ad oggi non ci sono state risposte. L' idea è di occupare l'ospedale fino a quando non si avranno liete notizie e concrete. Lo scempio che si vuole fare della sanità pubblica nella nostra provincia ma non solo purtroppo, deve essere evitato ad ogni costo e mai come questa volta la presenza di tutti sarà di fondamentale importanza. I servizi territoriali devono essere ripristinati a norma di legge: un ospedale spoke ha determinate caratteristiche che devono essere rispettate. Non si fanno i Bilanci sulla salute dei cittadini ed  è stantio ripeterlo: la salute è un diritto garantito costituzionalmente. L' Italia ha un servizio sanitario pubblico che è un fiore all' occhiello e non saranno gli interessi dei privati a distruggerlo.

 

      Tell A Friend




RSS Feed