CASTROVILLARI/SANITA'. IL PDF PREOCCUPATO DAL RUOLO DELLA NEO COMMISSARIA DELL' ASP DI COSENZA: PIU' UN CONTABILE CHE ALTRO et  at:  07/02/2020  

Castrovillari/Sanita'. Il PDF preoccupato dal ruolo della neo commissaria dell' ASP di Cosenza: piu' un contabile che altro - Il recente incontro fra il Sindaco di Castrovillari e le Associazioni impegnate nell’assistenza ospedaliera, con la Commissaria dell’ASP di Cosenza, Daniela Saitta, desta non molte preoccupazioni! Infatti da quanto riferiscono le Agenzie di stampa, emerge chiaramente che il ruolo di questo Commissario sembra essere quello di un Revisore dei conti che dovrà passare sotto la lente di ingrandimento la situazione finanziaria dell’ASP, mettendo in secondo piano quelle che sono le reali esigenze della nostra Sanità e dei Presidii sanitari, in modo precipuo gli ospedali e quello di Castrovillari, in particolare. Infatti sembra che non siano state fornite risposte soddisfacenti alle problematiche avanzate, soprattutto a quelle relative circa le sale operatorie e l’Ortopedia. Il Popolo della Famiglia, da tempo, si è dichiarato contrario al Commissariamento della Sanità calabrese, soprattutto perché i parametri economici di questo lungo periodo non sono di certo floridi: il debito è aumentato a dismisura, i servizi sono diminuiti, le emigrazioni sanitarie sono triplicate, i livelli minimi di assistenza sono ridotti al lumicino. Un vero e proprio fallimento che penalizza migliaia di Cittadini calabresi e che relega il nostro Sistema sanitario regionale agli ultimi posti fra le altre Regioni. Ecco perchè, con l’ausilio del nostro Consigliere regionale, Giuseppe Graziano, chiederemo che il Consiglio regionale e la prossima Giunta, si facciano carico di questa problematica impellente, pretendendo dal Governo centrale la fine del Commissariamento; un maggiore coinvolgimento nella gestione del Sistema sanitario del Presidente della Giunta regionale ; maggiori poteri di controllo e di intervento da parte delle Conferenze dei Sindaci. Non si può gestire la vita delle Persone, con una calcolatrice nelle mani, così come fatto finora, in modo negativo, dai vari Commissari che si sono succeduti, considerata l’attuale, tragica, situazione! Soprattutto la nostra preoccupazione è riferita all’Ospedale Spok di Castrovillari ed alla Sanità territoriale, da tempo in crisi profonda ed insufficienti a dare risposte concrete alle migliaia di pazienti, costretti ad estenuanti migrazioni sanitarie che sconvolgono, talora, centinaia di nuclei familiari. Solo la buona Politica è in grado di riconoscere e gratificare le esigenze sanitarie dei Territori : il nostro auspicio, infatti, è quello di riavvicinare, sempre di più, i Cittadini ad essa, nella consapevolezza che una gestione della Cosa pubblica,  onesta, trasparente, scevra da condizionamenti di vario genere, possa coinvolgere quel 54% che rimane alla finestra, con grave pregiudizio per il futuro della nostra Regione. IL PORTAVOCE REGIONALE Prof. Giovanni DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed