|
Castrovillari/Ospedale: incontro in mattinata del sindaco Lo Polito e del Comitato popolare all' ASP di Cosenza con la Commissaria Daniela Saitta - Si è tenuto in mattinata presso la sede dell' ASP di Cosenza un incontro da definirsi interlocutorio con la neo Commissaria dell' ASP di Cosenza. All'appuntamento erano presenti in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Castrovillari, il sindaco Domenico Lo Polito e i rappresentanti delle associazioni di volontariato che operano nel nosocomio del Pollino. Come si diceva è stato un incontro che gli stessi intervenuti hanno definito interlocutorio soprattutto in virtù del fatto che la neo Commissaria, si è da poco insediata ed in effetti sta facendo una serie di ricognizioni per valutare quanto c'è da fare. Nell' immediato pochi i risultati ottenuti, in parte l'incontro è servito a ristabilire la situazione del pronto soccorso a rischio collasso per la mancanza di medici, in questi giorni tra l'altro sono ripresi i ricoveri in rianimazione. Restano però sul tappeto moltissime questioni. Occorre dire che l'unica sala operatoria al momento operativa rimarrà chiusa per una settimana circa a causa di alcuni lavori di manutenzione urgenti con i relativi possibili disservizi. Per il resto sono tanti i problemi che al momento rimangono irrisolti anche perchè la Saitta ha tenuto a specificare che non ha tutte le informazioni necessarie per poter operare in modo equilibrato. Non si è dunque potuto discutere di ortopedia, di riabilitazione per le post acuzie che pure è obbligatoria in una struttura spoke, manco a dirlo delle due sale operatorie famose per essere state inaugurate ma inutilizzabili per la mancanza dei servizi igienici interni, mancano inoltre gli impianti per i gas medicali. Rimane chiaramente sul tappeto la questione del laboratorio di analisi, per pediatria al momento i problemi sembrano scongiurati. In questi giorni la Commissaria dovrebbe nominare i suoi due bracci operativi, vale a dire il Direttore amministrativo e quello sanitario. Poca roba, potremmo infine concludere rispetto al mare di cose da fare, ma la Saitta non ha ancora tutte le carte in mano e, soprattutto è attenta alle conclusioni a cui arriveranno gli esperti dell' AGENAS ( Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ). Conclusioni che porterebbero nella peggiore delle ipotesi al default dell'ASP di Cosenza con buona pace per i servizi sanitari territoriali. C' è infatti chi fa notare che la Commissaria più che una esperta di materie sanitarie è una economista a cui già in passato sono state affidate strutture in liquidazione. Ci si augura che le verifiche dell' AGENAS dimostrino che i flussi finanziari siano contenuti nei parametri stabiliti, la qual cosa porterebbe all' approvazione del Bilancio dell' Azienda sanitaria provinciale. La cosa certa è che mancano le risorse per fare tutto o quasi e questo deve preoccupare, mettere mano alle due famose sale operatorie incomplete e dunque non omologabili richiede da solo interventi per svariate migliaia di euro. Così come pensare di riportare a Castrovillari l'ortopedico scippato al nostro nosocomio di recente è una cosa al momento impossibile.
|