|
Castrovillari, auguri a nonno Tommaso per la soglia dei 100 anni - Nuova ricorrenza in citta' per coronare un secolo di vita tra dedizioni, sani principi, rispetto delle regole ed uno sguardo amorevole continuamente volto alla famiglia ed alla realtà che ha affrontato a testa alta con il piglio di chi sa guardare e discernere. Ieri pomeriggio il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha portato i suoi auguri e quelli dell’Amministrazione municipale al signor Tommaso Fittipaldi, già capostazione delle Ferrovie Calabro Lucane, consegnandogli una targa che afferma la capacità umana (è stato anche un ardito musicista autodidatta), ma anche il valore intrinseco di uomo, padre con un particolare senso del dovere. In guerra è stato prigioniero in Sudafrica. Il centenario, papà del giornalista Roberto e della sorella Filomena (conosciuta pure come Nella), medico del 118, attorniato da parenti ed amici, ha accolto il semplice ma sentito gesto dell’istituzione comunale con commozione per ciò che stava avvenendo. Un istante che “richiama l’essenza di questi gesti -ha dichiarato il primo cittadino dopo il piccolo evento-, fondamentali per la crescita della collettività la quale non può minimamente pensare di procedere senza guardare a questi valori aggiunti, quali sono gli anziani con i loro sacrifici, trait d’union di cultura, tradizione, costume, senso di appartenenza, che esprimono cosa lega veramente la Storia. Un patrimonio umano impareggiabile e indispensabile il quale, di generazione in generazione, porta in dote ai giovani i fattori fondanti dell’esistenza, quelli da cui non allontanarsi mai se si vuole una vera crescita, sempre bisognosa di esempi che imprimano tale tensione per assicurare quel senso di significato e compiutezza della vita che si declina con una compagnia vera al destino di cui ciascuno ha bisogno per aprirsi all’orizzonte ". L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.b.)
|