CASTROVILLARI, GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA AL DIABETE: DOMENICA 17 NOVEMBRE MISURAZIONE GRATUITA DELLA GLICEMIA IN PIAZZA MUNICIPIO DALLE ORE 9 (IN CASO DI MALTEMPO NELLA SALA CONSILIARE) et  at:  15/11/2019  

Castrovillari, Giornata mondiale della Lotta al Diabete: domenica 17 novembre misurazione gratuita della glicemia in piazza Municipio dalle ore 9 (in caso di maltempo nella Sala Consiliare) - La prevenzione prima di tutto va in questo senso la celebrazione della Giornata mondiale della Lotta al Diabete. Una delle malattie come l' ipertensione a volte asintomatiche che potrebbe essere debellata tranquillamente senza l' ausilio di farmaci ma solo con una corrette alimentazione ed una giusta attivita' fisica. L'essere in grado di poter anticipare gli effetti nefasti della malattie grazie ai segni premonitori è perciò fondamentale. Anche quest'anno a Castrovillari verra' allestita una postazione che gratuitamente misurerà i valori della glicemia (ossia la concentrazione di glucosio nel sangue). Un punto di screening, a disposizione dalle ore 9 alle ore 13, di domenica 17 novembre con l’obiettivo di prevenire il diabete. L' iniziativa è a cura dei vari clubs cittadini: Lions Club, Rotary Club, Croce Rossa, Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza – Reparto di Pediatria Ospedale di Castrovillari Centro facente parte della rete diabetologia pediatrica calabrese ed è organizzata con la collaborazione della Farmacia “Caterini-Filpo” e dell’Amministrazione Comunale. Adottare una corretta alimentazione, praticare attività fisica, mantenere un peso appropriato, evitare fumo ed alcol contribuiscono a prevenire l’insorgenza e le complicanze del diabete mellito di tipo 2 e aiutano a gestire la patologia, a volte con risultati più duraturi e vantaggiosi rispetto alla sola terapia farmacologica. Di seguito le raccomandazioni tratte da Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione: le attività fisiche aerobiche e di forza sono importanti sia per la prevenzione che per il trattamento della malattia diabetica e la loro combinazione aumenta i benefici l’attività fisica dovrebbe essere svolta possibilmente ogni giorno cercando di evitare due giorni consecutivi di inattività camminare per almeno 30 minuti al giorno (individualmente o in gruppi) riduce il rischio di sviluppare il diabete nelle persone affette da sindrome metabolica è importante, interrompere regolarmente (ad esempio, ogni 20-30 minuti) il tempo trascorso in posizione seduta e/o reclinata i pazienti adulti con un buon controllo glicemico possono praticare in sicurezza molte attività, compresi vari tipi di sport previa idonea valutazione per i pazienti anziani è necessario consigliare esercizi adattati, per tipologia e intensità, a particolari condizioni e limiti oggettivi.

 

      Tell A Friend




RSS Feed