CASTROVILLARI, CENSIMENTO ISTAT IN CASO DI DIFFICOLTA' NELLA COMPILAZIONE ON LINE CI SI PUO' RIVOLGERE AL CENTRO MUNICIPALE DI ACQUISIZIONE DATI, ALLOCATO A PALAZZO CALVOSA, SU CORSO GARIBALDI et  at:  23/10/2019  

Castrovillari, censimento ISTAT in caso di difficolta' nella compilazione on line ci si puo' rivolgere al centro municipale di acquisizione dati, allocato a palazzo Calvosa, su corso Garibaldi - E' iniziato il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la seconda volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale. A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa un milione e quattrocentomila, in oltre 2.800 comuni. I responsabili degli uffici anagrafe e statistica del Comune di Castrovillari tramite un comunicato sollecitano i cittadini, che hanno ricevuto presso la loro abitazione l'apposita comunicazione con le indicazioni per il rilevamento on line, di compilare il questionario,  collegandosi al sito internet dell'Istat attraverso il codice personale contenuto nella missiva pervenuta, oppure di recarsi, per la redazione dell'informativa, al centro municipale di acquisizione dati, allocato a palazzo Calvosa, su corso Garibaldi. La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.Tutte le informazioni rilasciate devono fare riferimento alla data del 6 ottobre 2019. Le famiglie che non avranno ancora compilato il questionario online o che lo avranno fatto in maniera incompleta riceveranno già nella prima fase, a ottobre, un promemoria dall’Istat che ricorda loro l’obbligo di rispondere. La compilazione del questionario online potrà avvenire fino al 13 dicembre. Dal 14 dicembre l’intervista sarà possibile solo tramite rilevatore. Le famiglie potranno essere contattate telefonicamente da un operatore comunale per effettuare l’intervista ricevere a casa un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia utilizzando il proprio tablet. La rilevazione si chiude il 20 dicembre 2019.

 

      Tell A Friend




RSS Feed