|
Castrovillari/Sanita' - Il MeetUp 5 stelle si dissocia dalla manifestazione del 23 luglio a Catanzaro: mobilitazione strumentalizzata - ( Comunicato ) Apprendiamo con stupore la notizia dell’imminente mobilitazione, lanciata dal Sindaco di Castrovillari Lo Polito ed avallata da diversi suoi colleghi del territorio, in difesa -così dichiarano- della sanità ed in contrapposizione all’operato del governo e della struttura del Commissario ad Acta per il Piano di rientro. Un’azione di chiara natura politica che mette in evidenza quanto si stia deliberatamente puntando il dito contro il livello istituzionale meno responsabile delle scelte di gestione ordinaria! E questo, i sindaci, lo sanno. Lo sanno bene. Ci stupisce come decenni di torpore lascino il passo a questo improvviso guizzo battagliero, eppure, noi attivisti del MeetUp Cinquestelle, nel solco dei principi del nostro MoVimento e pretendendo il rispetto dell’Art. 32 della nostra Costituzione, abbiamo più volte sollecitato l’amministrazione, in passato, affinché si intervenisse. Ne abbiamo parlato in Radio, abbiamo organizzato una grande manifestazione alla presenza dei Parlamentari Cinquestelle, abbiamo pubblicato comunicati stampa per rendere edotti i cittadini, tutti, sulle carenze che vedevano l’Ospedale “Ferrari” -uno Spoke- pressoché agonizzante. Eravamo presenti ai consigli comunali straordinari quando il Dg Mauro o i delegati dell’allora commissario Scura venivano a rassicurarci ed a tranquillizzarci come se non ci fosse alcun problema. Mentivano! Mentivano sapendo di mentire ed in quei consessi il sindaco li ascoltava silente. Ma, cerchiamo di fare il punto sugli accadimenti recenti ed emergono, lampanti, due esempi che chiariscono come NON Cotticelli ma L’Azienda Sanitaria di Cosenza, sia la reale responsabile di una gestione ordinaria fallimentare. Con un Dg, un reggente temporaneo, nominato sulla base del criterio di anzianità di servizio, fino a nuova nomina. Primo caso, reparto di ortopedia, un reparto che con grande sacrificio aveva raggiunto una propria stabilità ed efficienza e viene repentinamente privato dell’Ortopedico. Traferito a Paola senza alcun riguardo per i risultati raggiunti fino a quel momento qui, a Castrovillari, e per il grave disagio creatoci da questa immotivata decisione. Secondo caso, laboratorio analisi, una situazione di crisi gestita maldestramente con il ritorno dei Biologi -rintracciati nel circondario e faticosamente radunati a Castrovillari- nelle loro sedi di “partenza” e la conseguente sostituzione con neo-assunti non autonomi, fino al completamente della formazione, nell’utilizzo dei macchinari e/o impossibilitati nello svolgimento rapido ed efficiente della loro mansione. Scelte scellerate che abbiamo pagato nel silenzio delle istituzioni locali. Sorge, pertanto, spontaneo chiederci: perché? Perché inveire contro Cotticelli pur sapendo che le responsabilità stanno altrove? Forse per sviare l’attenzione dalle vere responsabilità che sono della gestione e non dell’organo di programmazione. Questo lo capiscono tutti, perfino un sindaco. Troppo chiaro per non pensare che sia qualcosa di appositamente ordito per indicare nella direzione sbagliata. Eh sì, perché non siamo così ingenui da ritenere che non vi sia la consapevolezza del fatto che l’oggetto della mobilitazione è fuorviante. Fuorviante nonché strumentale, dunque, scientemente ordito. Siamo profondamente indignati verso una politica che, ancora una volta, usa la Sanità per fini elettorali, per plasmare l’opinione pubblica, per arricchire, nel più infimo dei modi, il proprio bacino di voti. Con il Decreto Calabria si è inteso portare ordine e legalità nella Sanità mortificata dall’azione nefasta della politica. Chi, come noi ed insieme a noi, vuole davvero il bene del territorio inizi con un atto tanto semplice quanto rivoluzionario: inizi col diffondere la VERITÀ! F.to MEETUP CASTROVILLARI A 5 STELLE
|