|
Castrovillari, Radio Eventi ...Generazioni XIII edizione, venerdi' 20 settembre, Peppe Servillo e i Solis String Quartet presentano: “Presentimento tour 2019 " - L’associazione socio sviluppo culturale ANTROPOS e l' emittente radiofonica RADIO NORD CASTROVILLARI venerdi' 20 settembre presso il teatro Sybaris di Castrovillari presentano, in collaborazione con l’AVIS comunale di Castrovillari, con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Pollino e del Comune di Castrovillari, la XIII edizione di “Radio eventi ...generazioni”. L’iniziativa nata nel 2005 dal desiderio di promuovere la cultura, da un’idea di Antonio D’Agostino (direttore artistico) e Federico Oliva (direttore organizzativo) continua a svolgersi grazie al supporto di realtà imprenditoriali che da anni sostengono la manifestazione. Ad oggi l’emittente castrovillarese, legalmente rappresentata da Giuseppe D’Agostino ha fatto sì che si esibissero nella nostra città: Capitan Fede Poggipollini (2005); I Rio (2006 e 2007); Stef Burns (2008); Mario Venuti (2010); Antonella Ruggiero (2011); Tazenda (2012); Ron (2013); Fabrizio Moro (2014); Bianca Atzei (2016); Marina Rei (2017); Maldestro (2018). Ad avvolgerci in un vortice di magica energia, di atmosfere suggestive e di raffinate sonorità quest’anno saranno Peppe Servillo e i Solis String Quartet nel “Presentimento tour 2019”. A distanza di tre anni dall'uscita di “Spassiunatamente” che aveva visto per la prima volta Peppe Servillo ed i Solis String Quartet affrontare con il dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, ecco “Presentimento” che può essere considerato a tutti gli effetti la naturale prosecuzione di un progetto che non smette di spaziare all'interno di un immenso panorama musicale, senza cercare di circoscriverlo ad un periodo o ad un autore. Da Gil a Viviani, da E.A. Mario a Cioffi/Pisano, da Scalinatella a Mmiez'o grano a M'aggia curà, la lista di autori e canzoni testimonia l’entità di uno spettacolo, sempre in bilico tra musica e teatro. Quella del presentire è spesso la condizione degli artisti, dei narratori, come dei poeti autori di queste canzoni che nei loro versi presentono e annunciano segreti, presenze, tradimenti, ciò che di nuovo potrebbe accadere o si vorrebbe accadesse, e lo fanno con parole che sembrano mai udite come fossero i veggenti, gli indovini della nostra vita sentimentale. La musica aggiunge senso e la parola precisa col riso e col pianto, le orchestrazioni inscenano un improvviso teatrale come se la vicenda nascesse ora col canto e annunciasse il paradiso tra sonno e veglia. Insistiamo nel ricongiungere tessere alla nostra stanza napoletana che a volte gode di una vista bellissima. (Peppe Servillo) INFO E TICKET: DANY MUSIC 0981-27084 o 3403291454
|