|
Piazza Dem sul dissesto finanziario del comune di Castrovillari - Una Citta' ammutolita destinata a convivere anche come municipalita' ad una crisi da dissesto finanziario netta ed ormai dichiarata. Troppa consapevolezza? Già preparata dal 2013? Che delega tutto alla politica per rassegnazione? La risposta a questi quesiti la città la darà democraticamente a maggio del prossimo anno. Noi riteniamo che il consiglio comunale dello scorso 24 giugno 2019, abbia detto ancora con maggiore chiarezza alla Città la provenienza delle debitorie, le epoche di concretizzazione del debito (1998-2012), le responsabilità che sarà l’organo competente ad accertare, senza dare giudizi affrettati su persone e cariche rivestite. Quella seduta dell’assise cittadina, ha anche reso giustizia all’attuale amministrazione della scelta di coraggio e responsabilità fatta nel 2013 quando dalla corte dei conti arriva l’accertamento del debito, che oggi la porta ad essere additata come quella a cui si è spento il cerino in mano. Una scelta che portò alla adozione del piano di rientro, portando il comune in uno stato di pre dissesto nella speranza vanificata di poter risolvere la gravissima situazione. E’ doveroso precisare che la nostra associazione Piazza Dem, ha discusso sulla questione nella sua sede, ha partecipato a quella seduta, come pubblico attento e competente non come debitori di fresche prebende, a tutela i diritti dei cittadini nonché come soggetto politico interessato a migliorare la qualità della vita della nostra Castrovillari. Una nota positiva è quella di aver dato la possibilità, anche a coloro che non hanno potuto seguire la evoluzione della discussione nella sala consiliare, di vederla in diretta streaming. La Città ora dovrà continuare a rimboccarsi le maniche, dovrà accettare di essere virtuosa finanziariamente, dovrà tirare fuori tanta capacità amministrativa per sopperire ai limiti imposti dal bilancio, e realizzare, comunque, un momento di rinascita e di ritorno al futuro, attorno ad un progetto politico chiaro e rinnovato, efficace ed efficiente. Perciò Piazza Dem è pronta a tirar fuori i suoi progetti amministrativi per la collettività, partecipando, contribuendo e determinando il futuro atteso, offrendo alla Politica le tante risorse umane utili, innovative, competenti presenti tra i suoi associati. Piazza Dem è al lavoro per contribuire a mettere in campo un progetto chiaro politicamente, credibile verso gli elettori, univoco nelle scelte di alleanze e, su questi principi, vorrà confrontarsi, alla luce della linea nazionale tracciata e confermata dal segretario Zingaretti che tende ad aprire il PD alle tante espressioni associative democratiche ed a collaborazioni politiche progressiste, riportando la solidarietà diretta sui posti di lavoro e nelle municipalità. Cogliamo anche l’occasione per registrare la cortese e puntuale risposta del Segretario Generale del Comune di Castrovillari, ad una istanza del delegato Piazza Dem al Lavoro, Gianni Paladino La Scalea, nella quale vengono suggerite le tappe per formare azioni di possibilità di tutela per i Lavoratori ex Fe. Mo. Tet. inserendosi, se nel diritto, nella verifica delle partite debitorie del comune di Castrovillari al 31.12.2018 che sarà oggetto dell’attività dei commissari tematici appena saranno nominati. La lettera era indirizzata ai Sig. ri Consiglieri comunali tutti di maggioranza e di minoranza, che la hanno ricevuta. Rispetto a tale momento di solidarietà umana registriamo il fatto politico, non diamo giudizi, che nessuno abbia sentito il bisogno di esprimere tutela verso lavoratori che hanno fornito servizi al nostro comune ed alla nostra collettività, in momenti anche di fibrillazione sociale ed ambientale, fermo restando che la dimostrazione del diritto ora spetterà ai lavoratori, alle loro rappresentanze sindacali, e, certamente, alla nostra Associazione che ne ha sposato la battaglia di civiltà. Per Piazza Dem Maria Saladino Presidente Nazionale
|