|
Calabria/Sanita': il Decreto sanita' passa dopo l'ok definitivo del Senato - L' aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento, gia' licenziato alla Camera che contiene misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria. Il provvedimento e' passato con 137 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti. Tutti gli emendamenti proposti sono stati respinti. Passa dunque non senza forti contrapposizioni il Decreto che dovrebbe cambiare la sanità in Calabria per dirla con il ministro Grillo fautrice del Provvedimento e richiesto a mani basse alla sua maggioranza. Per i relatori della legge è fondamentale aver sbloccato le assunzioni inserendo un articolo ad hoc nel Decreto. Nell' immediato futuro è attesa la nomina, da parte del Governo, dei Commissari delle Asp ed Aziende ospedaliere calabresi, già indicati al ministro Grillo dal commissario ad acta Saverio Cotticelli e selezionati in base ai nuovi criteri introdotti dal decreto, che prevedono l'utilizzo di una graduatoria di merito. L' idea secondo il ministro Grillo è quella di - imprimere un cambiamento alla sanità calabrese - ritenuto - uno dei più grandi problemi della Sanità italiana -. Del Provvedimento non beneficerà chiaramente solo la Calabria: nelle Regioni commissariate vengono abolite le nomine dei vertici sanitari da parte della politica grazie a una nuova graduatoria basata solo su merito e competenza, dello sblocco del turn over, beneficeranno tutte le Regioni in piano di rientro.
|