|
Castrovillari/Maggio dei libri e Festa della liberazione, iniziativa il 30 aprile dell’Associazione Italiana Cultura Classica e della Biblioteca “Umberto Caldora” con le scuole - Si terra' martedì 30 aprile, alle ore 9,30 presso il salone del Palazzo di citta' la Festa della Liberazione organizzata dall’Associazione Italiana Cultura Classica e dalla Biblioteca “Umberto Caldora” nell’ambito del Maggio dei Libri. Un’occasione per far memoria, per capire e spiegare cosa ha voluto dire questo fattore e passaggio importanti per l’esistenza ed il futuro dei popoli e della stessa Italia che erano oppressi dai totalitarismi. Al momento sarà presente il sindaco Lo Polito, i ragazzi degli istituti superiori scolastici: ragioneria, commerciale e per geometri “Mattei- Pitagora-Calvosa”, del tecnico “Fermi”, dell’alberghiero “Wojtyla” e della scuola secondaria di primo grado “De Nicola- Fortunato”. L' iniziativa verrà moderata dal professore Leonardo Di Vasto, dell’omonima Associazione co-programmatrice e conclusa dal docente Carlo Spartaco Capogreco, associato di Storia contemporanea all’Università degli Studi della Calabria e presidente della Fondazione Ferramonti. Saranno inoltre presenti i rappresentanti dell’ANPI provinciale, l’ICSAIC, i movimenti politici antifascisti, la Cgil Pollino- Sibaritide-Tirreno, il Gruppo Archeologico e la Delegazione FAI del Pollino, l’Aiga, l’Accademia Pollineana, The Readers/XIII Rassegna che opera per il Maggio dei Libri, le Associazioni della Terza Età “Varcasia” e “Amicizia” nonché i Sindaci del circondario.
|