CASTROVILLARI/SABATO 23 MARZO PRESENTAZIONE DEL LIBRO POLE – POLE PIANO PIANO DEL FOTOREPORTER GERARDO FORTINO et  at:  21/03/2019  

Castrovillari/Sabato 23 marzo presentazione del libro Pole – Pole piano piano del fotoreporter Gerardo Fortino - Questo fine settimana viene presentato a Castrovillari (con inizio alle ore 19,30) il volume fotografico Pole – Pole piano piano di Gerardo Fortino (ed. Le Pecore Nere) presso il Live28”, locale che si è proposto sin dalla sua apertura di promuovere e valorizzare la cultura e l’enogastronomia calabrese.  Interverranno il giornalista Antonello Fazio, l’editore Maria Pina Iannuzzi e la storica dell’arte Alessandra Carelli che in uno scambio proficuo con il fotoreporter ci accompagneranno nel cuore di questo particolare viaggio fotografico. A seguire è previsto un breve reading con le musiche del M° Rodolfo Capoderosa (chitarra). Pole Pole racchiude frammenti di viaggio in Tanzania, India, Kenya e Zambia, colti con uno sguardo che non lascia spazio all'incertezza, che racconta come nella spontaneità di un sorriso si nasconda il senso di appartenenza, la convinzione di trovarsi comunque nel posto giusto e di voler provare a prendere in mano il proprio avvenire, nonostante le enormi difficoltà quotidiane. Il catalogo pubblicato dalla casa editrice italo-argentina Le Pecore Nere Editorial (che ha da poco iniziato un percorso editoriale in Calabria, e che si propone come uno spazio culturale aperto a voci differenti con un’impronta “Glocal”, mantenendo vivo il legame profondo e lo scambio tra la letteratura, l’arte italiana e quella argentina) è uscito nel mese di febbraio a corredo della mostra presentata presso la Galleria Le Muse di Cosenza a cura di Myriam Peluso.   La casa editrice si era già occupata di arte, aprendo una collana di cataloghi con l’opera Fragmentos de humanidad coinvolgendo 7 fotografi italiani e 7 scrittori internazionali in un percorso tra fotografia e letteratura che racconta scampoli di umanità. “Raccontare storie mediante la fotografia, afferma l’editrice Maria Pina Iannuzzi, è un modo per dare un senso al mondo, per condividerlo con gli altri. Le immagini sono segnali manifesti che affiorano dal rumore di fondo, da una realtà troppo frenetica che quasi non consente pause. Il titolo dell’esposizione e del catalogo è proprio un invito alla lentezza, a soffermarsi su ciò che ci circonda e a non banalizzare i momenti vissuti”.   Nelle parole di Alessandra Carelli “la fotografia di Fortino cattura la nostra anima e, pole-pole, ci conduce a riequilibrare il nostro ritmo; così i suoi viaggi, ripercorsi magistralmente attraverso una scelta di scatti presenti nel prezioso catalogo, ci restituiscono un senso di libertà, la stessa che ci permette una lettura mai deviata da sovrastrutture culturali e che ci porta, insieme all’autore, ad attraversare terre lontane”.  Un appuntamento imperdibile, un viaggio da fare… insieme!


 

 

      Tell A Friend




RSS Feed