|
Congresso CIOFF a Fiuggi, folta la rappresentanza castrovillarese, si parlera' delle tradizioni musicali del Pollino - La castrovillarese Rosanna D' Agostino, nominata Membro della Commissione Culturale del CIOFF ® mondiale, partecipera', per la prima volta, alle riunioni di lavoro della suddetta Commissione nell' ambito del 46o Congresso Mondiale del CIOFF ® che si svolgerà quest’anno in Italia, a Fiuggi precisamente, dal 3 al 13 Ottobre 2016. La D’Agostino interverrà, inoltre, in qualità di relatrice, durante la Conferenza Culturale, prevista per giorno 8 Ottobre, sul tema “L’Italia del bel suono. Strumenti della tradizione e territorio”, focalizzando l’attenzione, nella fattispecie, sull’uso di zampogne e ciaramelle nel versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino. Insieme a lei, interverranno, durante la Conferenza, gli altri membri del Gruppo per le Attività Culturali della Sezione CIOFF ® Italia: Francesco Pannozzo di Fondi, Federico Cippitelli di Macerata, Mattia Dell’Uomo di Alatri e Daniele Parbuono di Castiglione del Lago. Nei giorni del Congresso è prevista, oltremodo, un’Assemblea Straordinaria della Sezione CIOFF ® Italia alla quale prenderanno parte, in rappresentanza della città di Castrovillari e del CALABRIA FESTIVAL, oltre che la stessa D’Agostino, in quanto membro del Consiglio Direttivo, anche Vincenzo Piovaccari come Presidente del CALABRIA FESTIVAL, Carmine Martino e Carlo Braile in qualità di membri di delegazione e Leonardo D’Agostino, Membro d’Onore della Sezione CIOFF ® Italia. Ancora, nei giorni 10-12 ottobre si terranno diversi momenti di incontro e scambio culturale tra i gruppi folk italiani affiliati alla Sezione, alla presenza dei delegati delle Sezioni CIOFF ® di tutto il mondo. Per Castrovillari sarà presente il gruppo “I Castruviddari”.
|