|
Castrovillari, il messaggio dell' amministrazione per l' inizio del nuovo anno scolastico - Il Sindaco, Domenico Lo Polito, e l' Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Russo, hanno rivolto l' augurio di buon inizio d' anno scolastico, ribadendo le tensioni ed impegni dell' Amministrazione a sostegno dei ruoli educativo e formativo della scuola per tutto cio' la implica con la realta'. “L’augurio, rivolto a tutti gli alunni ed alle famiglie che li sostengono nonché a tutti gli operatori della scuola castrovillarese, vuole rafforzare l’impegno che questa Amministrazione comunale – scrivono- ha nel continuare a migliorare gli ambienti di apprendimento ed a portare i servizi, della mensa e del trasporto scolastico, ad uno standard di livello sempre superiore. “Siamo consapevoli – aggiungono nel messaggio augurale- che in tutte le Istituzioni Scolastiche della nostra città si praticano l’accoglienza e la solidarietà: principi fondamentali dell’appartenenza alla nostra Comunità. “Con altrettanta chiarezza – precisano il primo cittadino e l’Assessore alla Pubblica Istruzione – vorremmo sottolineare che la Scuola è lo strumento più importante che possa esistere per sostenere l’inclusione sociale e per contrastare la povertà. “Il grado d’istruzione e di sapere misura il livello di povertà delle famiglie e non la quantità di danaro che esse posseggono. “A tanti giovani viene negato , per le tante guerre “dimenticate” o per i disastri ambientali , a volte causati anche essi dall’incuria degli uomini, il diritto all’istruzione ed alla conoscenza. Vorremmo, quindi - spiegano gli amministratori - , che frequentare le scuole di questa Comunità diventasse un’occasione per acquisire conoscenze, ed un privilegio affinché le stesse siano accompagnate da un’analisi critica. Solo attraverso questi elementi- affermano- , le nuove generazioni potranno, anche per noi adulti far diventare, il sogno di migliorare il mondo, una realtà. “L’augurio , infine- che rilanciano- , ma non per ultimo, di costruire relazioni corrette dove non esistano soggetti deboli da tutelare , ma una rete naturale di salvaguardia delle diversità e dove il concetto di inclusione sia la stella polare dell’agire collettivo ed individuale. L’invito, poi- concludono Lo Polito e Russo- , a fare della scuola il luogo dell’apprendimento ma anche della serenità, della gioia e dell’amore.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
|