CASTROVILLARI - SALADINO NUOVO ATTACCO ALL' AMMINISTRAZIONE E AI PARTITI DELLA COALIZIONE: PARTITI COMPLICI O SUCCUBI? CONFLITTI DI INTERESSE A GO' GO' ... et  at:  14/09/2016  

Castrovillari - Saladino nuovo attacco all' amministrazione e ai partiti della coalizione: PARTITI COMPLICI O SUCCUBI? CONFLITTI DI INTERESSE A GO' GO' ... - Il clima politico amministrativo che si respira nella Citta' di Castrovillari e di quelli da " non pervenuto ", siamo davanti ad una assenza, spiegabile con la complicita' o con la mancanza di coraggio ( preferirei la seconda ) da parte delle stesse forze che compongono la maggioranza, sia nel ruolo Istituzionale che Partitico. Siamo davanti ad un chiaro progetto di “ACCENTRAMENTO DI FUNZIONI E DI CONTEMPORANEO DEPAUPERAMENTO DELLA STRUTTURA COMUNALE”, delle professionalità, giovani e meno giovani, interne presenti, MAI ACCADUTO NELLA STORIA REPUBBLICANA DI QUESTA NOBILE NOSTRA CITTÀ, attualmente, governata da un “comitato di persone”, a volte senza consenso popolare, a cui sono affidati compiti preparatori ed esecutivi, in mancanza, artata, della giusta e trasparente attività di democratico confronto Partitico ed istituzionale, “shuntando” la distribuzione dei ruoli e dei compiti, regola basilare, in Italia, che preserva la Pubblica Amministrazione dalla corruzione.  L’accentrare scelte territoriali, urbanistiche, ambientali, esecutive e procedimentali,  nell’ambito dei lavori pubblici, finanziarie, nell’ambito di un binomio familiare, è il grave segnale d’allarme che voglio, con coraggio mandare alla opinione pubblica, esclusivamente nell’ambito del mio ruolo politico da sempre rivestito.   Si è davanti ad un CONFLITTO DI INTERESSE, IMMORALE dal punto di vista politico, DELETERIO per la democrazia, GRAVE per la mancanza di distinzione dei ruoli e delle funzioni, tra controllore e controllato. Al di là di quelli che possono essere i proclami e le elucubrazioni quotidiane degli interessati, tale miscela sta conducendo la nostra comunità verso una “GRAVE E RISCHIOSA CONFUSIONE AMMINISTRATIVA  E SOCIALE” ma, soprattutto, verso il segnare un solco profondo  tra Popolo, Politica e detentori del potere amministrativo e, per i segnali di assenza o di monopolizzazione finora registrati, politico. CHIEDO:  al PSI, se ancora attivo, certamente presente nella ideologia, nella vita quotidiana e nella azione politica di tanti, soprattutto come partner politico elettorale di questa consiliatura a step, di alzare la testa, di tirare fuori l’orgoglio, di uscire da uno stato di inebriata assenza politica, comunque coinvolto,  esclusivamente nella assunzione di responsabilità future davanti l’elettorato,  ai quei Democratici non appiattiti ed asserviti a tale situazione,  a quelle Forze Sociali e Politiche Democratiche, ancora oggi, alla finestra,  che non condividono tale situazione amministrativa, di correre ai ripari, prima che sia troppo tardi, per evitare al Popolo Democratico,  quello che non ha tessera ma che non è asservito a tale arroganza,  quello che non condivide tali individuali obiettivi,  quello che desidera un’azione amministrativa efficace ed efficiente per affrontare le gravi problematiche che attanagliano le gambe, una volta agili, dell’imprenditoria, dei commercianti, degli artigiani, di questa Città tutta, rendendola volutamente gambero. Ai cattolici e democratici delle stesse Forze Civiche concentrate su giuste battaglie ambientali e della qualità della vita, dando maggiore forza alle poche voci, che offrono la giusta opposizione a questo andazzo amministrativo che presenta solo la punta dell’iceberg  alla nostra vista, di non addebitarsi, una storica assunzione di responsabilità, la possibile deriva morale, amministrativa e sociale della P.A., il possibile posizionarsi sul nostro territorio comunale di partnerariati mai subiti,    COSTITUENDO UN FRONTE DEMOCRATICO COMUNE CHE DA SUBITO DEVE PRETENDERE, AVVIANDO OGNI AZIONE ED INIZIATIVA POLITICA, MAGGIORE TRASPARENZA E DEMOCRAZIA DA CHI HA IL DOVERE DI GOVERNARE IN TRASPARENZA E DEMOCRAZIA LA NOSTRA NOBILE CITTA’.  Alla valutazione, al buon senso della storica e nuova Bella Politica, la necessità di fare quadrato a difesa dei valori, delle radici, degli esempi di Buona Amministrazione che Castrovillari ha dato nell’epoca repubblicana. Pasquale Saladino

 

      Tell A Friend




RSS Feed