|
Castrovillari - Sulle note di JEREMY PELT al Castello aragonese al via la XV edizione del PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL. Dopo le anteprime di maggio e giugno (i concerti di Kristain Randalu, In Milonga e Dave Schroeder), il festival entra nel vivo, questa sera, mercoledi' 13 luglio e andra' avanti fino al 2 ottobre p.v. Circa 60 gli eventi in cartellone che coinvolgeranno nel suo lungo tour musicale, turistico e culturale ben 30 comuni calabresi, toccando tutte e 5 le province della regione e i due parchi nazionali che gravitano nel Cosentino. Il PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL si e' Confermato per il settimo anno consecutivo, tra i primi cinque festival jazz d’Italia all’esito del JAZZIT AWARD (prestigioso referendum – readers pool - indetto dalla rivista specializzata Jazzit). Il festival musicale più piccante d’Italia prenderà le mosse, dunque, dal cortile del Castello Aragonese di Castrovillari, splendido scenario che ospiterà il concerto di JEREMY PELT, unanimemente considerato il miglior giovane trombettista della scena jazz contemporanea newyorkese (oltre ad essere amatissimo dal pubblico, è stato votato come «Rising Star» della tromba negli ultimi cinque anni da una giuria composta dai redattori del prestigioso Downbeat Magazine e dalla Jazz Journalist Association). Collaboratore del grande Wayne Shorter, Pelt, che si è conquistato il ruolo di solista di spicco in varie, importanti, band quali “Mingus Big Band”, Roy Hargrove Big Band, Village Vanguard Orchestra e Duke Ellington Big Band, salirà sul palco in compagnia del talentuoso pianista Pietro Lussu, del solido contrabbassista Vincenzo Florio e di Adam Pache, batterista australiano che negli ultimi anni si è conquistato un ruolo di rilievo nella scena internazionale suonando e incidendo con musicisti del calibro di Steve Grossman, Lee Konitz, Seamus Blake, Jeremy Pelt, Carla Bley, Christian McBride ed Eric Reed. Dopo questa prima serata, che prevede un biglietto di ingresso al costo super popolare di 5 euro (già acquistabile in prevendita presso Dany Music a Castrovillari, presso In Prima Fila a Cosenza e on line su www.inprimafila.net), nella quale sarà presente uno stand informativo del Parco Nazionale del Pollino e che, come da tradizione del festival musicale più piccante d’Italia, si concluderà all’insegna dell’enogastronomia, nella magica cornice del Castello Aragonese si esibiranno il “New York Quartet” capitanato in tandem da SERENA BRANCALE e WALTER RICCI (giovedì 14), il super sestetto di RYAN KILGORE, storico sassofonista di Stevie Wonder (il 15) e, in chiusura, il quartetto del talentuoso trombettista e cantante BENNY BENACK III (sabato 16 luglio). Il festival e' organizzato dall’Associazione culturale Picanto e diretto artisticamente da Sergio Gimigliano inizierà il suo lungo itinerario da Castrovillari, con una ricchissima “quattro giorni” fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata da Mimmo Lo Polito e dal presidente dell’Ente Parco del Pollino Mimmo Pappaterra, patrocinata dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America e realizzata anche grazie al prezioso supporto di aziende del territorio.
|