POLIZZE AUTO IN AUMENTO SOLO IN CALABRIA, LO RIVELA UNA INDAGINE DELL' OSSERVATORIO DI FACILE.IT E ASSICURAZIONE.IT et  at:  21/06/2016  

 Polizze auto in aumento solo in Calabria, lo rivela una indagine dell' Osservatorio di Facile.it e Assicurazione.it - Polizze assicurative in calo in tutta Italia eccetto che in Calabria dopo lo scorso trimestre in cui si era segnalato un arresto del calo dei premi RC auto in Italia, registrandone anzi una crescita pari all' 1,42% in tre mesi. Nell' ultimo Osservatorio RC Auto di Facile.it  e Assicurazione.it, relativo al periodo marzo-maggio 2016, i costi delle polizze tornano a scendere: l' analisi rivela un calo del 2,41% nel trimestre e del 3,26% rispetto a maggio 2015. Nel mese passato la cifra media pagata per assicurare un' auto in Italia e' stata pari a 507,18 euro. Nell’ultimo trimestre, il ritorno del trend al ribasso ha coinvolto, seppur in modo diverso, quasi tutte le regioni italiane. Le uniche in cui è proseguito l’aumento, sulla scia del periodo precedente, sono Puglia, Friuli Venezia Giulia e Campania, seppure con percentuali che non raggiungono nemmeno l’1%. Ma se si guarda all’ultimo anno, il calo dei premi ha riguardato tutte le regioni a eccezion fatta della Calabria, dove si è registrato un aumento dello 0,78%. Confrontando maggio 2015 con maggio 2016, il record del calo premi spetta alla Valle d’Aosta dove, con una polizza media pari a 309,71 euro l’anno, gli automobilisti si sono trovati a pagare ben il 16,64% meno, detenendo il primato di regione più economica d’Italia. Restano invariate anche le altre due posizioni del podio della convenienza, occupate dal Trentino Alto Adige (355,96 euro) e dal Friuli Venezia Giulia (363,97 euro).

 

      Tell A Friend




RSS Feed