SUONI, FESTIVAL ETNO JAZZ, XI EDIZIONE DAL 23 AL 31 LUGLIO 2016 - PRESENTATO IL MANIFESTO PRESSO IL CIRCOLO CITTADINO DI CASTROVILLARI.ALCUNE ANTICIPAZIONI et  at:  18/06/2016  

SUONI, Festival Etno Jazz, XI Edizione dal 23 al 31 luglio 2016 -  Presentato il manifesto presso il Circolo Cittadino di Castrovillari. Tra le anticipazioni: Geoff Westley  direttore della London Symphony Orchestra dirigera' in una delle serate un' orchestra di trenta elementi - E' stato presentato il manifesto dell' edizione 2016 di " Suoni ", festival etno-jazz che si tiene nel capoluogo del Pollino ormai giunto alla XI edizione. L' immagine in esso racchiusa comunica - Radici salde, forti e profonde, gli anziani e quindi le tradizioni,  il tronco , i ragazzi, l’altro, il multietnico, quindi le contaminazioni, le mani i rami quindi il futuro, alla base gli strumenti tipici,  tutto racchiuso in uno scatto dove si può vedere un albero d’ulivo - . Lo scatto e' stato realizzato da Stefano Ferrante, mentre la grafica e' stata curata da Elmira Boosari. A far gli onori di casa alla presentazione  la coordinatrice Marika Magnelli, mentre al tavolo erano presenti il presidente ed il direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari, rispettivamente, Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati e Sasà Calabrese ( affermato musicista castrovillarese ), co direttore artistico insieme a Bonifati dell’evento." Suoni " e' organizzato dalla Pro Loco cittadina, in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la Gas Pollino ,la  Provincia di Cosenza, lo I.O.V. Italia, la F.I.T.P, l’U.N.P.L.I. l’I.P.S.S.A.R. Wojityla ed impreziosita dai brand A.C.T. ( Ambiente, Cultura,Turismo) e da Castrovillari Città Festival. Si avvale della consulenza artistica di Tilde Nocera e di quella scientifica dalla Pro Loco che contribuiranno a vario titolo alla manifestazione, con le allieve del progetto CEA (Centro espressione artistica), gli anziani del centro sociale “A.Varcasia” ed ancora con la collaborazione di giovani ragazzi/e di diverse nazionalità; gli strumenti sono realizzati dal M° Luigi Stabile. Ancora non e' stato divulgato il programma, anche se ci sono state delle anticipazioni, in questa edizione, Geoff Westley  grande compositore inglese direttore della London Symphony Orchestra dirigerà in una delle serate un’orchestra di trenta elementi; le altre serate saranno affidate al M°Alfredo Biondo, titolare di cattedra presso il conservatorio di Trapani. Come sempre non mancheranno i corsi di musica e di danza popolare affidate a ESTADANZA a cura dell’Associazione “Taranta” .  Quest’anno poi il festival avrà due set, quello tradizionale nel chiostro del Protoconvento francescano mentre l’altro, in tarda serata, nel Castello Aragonese.

 

      Tell A Friend




RSS Feed