|
Calabresi attenti ai vostri figli.Vitelli ALTROCONSUMO: Merende indigeste, contaminanti tossici da olio di palma. Denuncia di Altroconsumo - Pietro Vitelli responsabile Altroconsumo Regione Calabria fa sapere che l' associazione ha chiesto al ministero della Salute che proceda a verifiche a tappeto e ritiro prodotti, e che il Governo si faccia promotore presso la Commissione UE di una norma che regolamenti la presenza dei contaminanti tossici riscontrati nelle analisi di Altroconsumo ed escluda la presenza di GE, sostanze cancerogene oggi presenti negli alimenti, dando concretezza ai nuovi limiti di sicurezza fissati dall’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Sono le richieste stringenti di Altroconsumo che lancia la petizione http://www.altroconsumo.it/alimentazione/sicurezza-alimentare/news/olio-di-palma dopo i risultati dei test su alcuni prodotti tra i piu' consumati da bambini e adolescenti, ricchi di olio di palma. L’organizzazione indipendente di consumatori conclude Vitelli, ha riscontrato contaminanti tossici nel latte per bebè e i glicil esteri degli acidi grassi (GE) che si sviluppano dal precursore glicidolo, cancerogeno, in biscotti, merendine e patatine – nell’infografica il dettaglio dell’inchiesta con le soglie dei contaminanti e la presenza di GE.
|