|
Castrovillari - Giubileo della Misericordia, sabato 14 maggio consegna dei lavori del primo lotto del Convitto vescovile Sacro Cuore - Sabato 14 maggio, alle ore 11, nel salone parrocchiale dei Sacri Cuori di Castrovillari, il Vescovo di Cassano all' Jonio, mons. Francesco Savino, presentera' la Fondazione di Comunita' onlus " Casa della Misericordia " e il suo primo segno concreto: " il dopo di noi " che sorgera', appena terminati i lavori che saranno consegnati nell’occasione, nell’ex Convitto vescovile di Castrovillari. La Fondazione di Comunità “Casa della Misericordia”, frutto dell’incontro tra la Fondazione “Rovitti” e il Seminario Diocesano, costituita il 3 dicembre scorso per volere di mons. Savino è essa stessa un segno concreto del Giubileo Straordinario della Misericordia. Mira a promuovere la libertà personale e sociale per il bene comune. Intende avviare servizi socio-sanitari a vantaggio delle persone più fragili integrando offerte lavorative con pratiche gratuite di volontariato. La “Casa della Misericordia” ha l’obiettivo di rilanciare la Speranza, favorendo scelte e prassi di economia sociale e solidale capace di inglobare gli esclusi, i drop-out, perché trovino piena cittadinanza. Sabato 14 maggio, subito dopo la conferenza stampa, saranno consegnati i lavori per il primo lotto dell’adeguamento strutturale e funzionale del Convitto vescovile Sacro Cuore. Il suo nuovo utilizzo sarà quello di un Polifunzionale socio-assistenziale. Il primo lotto ospiterà il “dopo di noi”, ovvero due centri che saranno rivolti a soggetti con handicap grave e difficoltà connesse allo svolgimento dei fondamentali atti della vita quotidiana, rimasti privi dei familiari che ad essi provvedevano. Il Polifunzionale, a lavori ultimati, ospiterà anche un Centro diurno per disabili, una comunità alloggio per anziani, dei mini appartamenti per realizzare occasioni di vita autonoma per disabili e una piscina riabilitativa.
|