|
Castrovillari, Santuario della Madonna del Castello, bisognera' attendere la prossima settimana per conoscere il nome della ditta appaltatrice che si occupera' del ripristino della viabilita', intanto il 21 aprile hanno preso il via i festeggiamenti religiosi. E' stata avviata stamani ( 22/04/2016 ndr ) la procedura di apertura e verifica delle ditte partecipanti al bando dell' opera di ripristino della viabilita' per il Santuario della Madonna del Castello, i tempi tecnici di controllo e verifica dei dati inviati dalle ditte impegneranno l' ufficio comunale preposto almeno sino al prossimo martedi'/mercoledi' se non oltre ( 26 o 27 aprile prossimo). Garantire la viabilita' verso il Santuario e' un primo step nell’ambito anche della volontà del recupero idrogeologico di quella Zona che, al momento, può contare su ben 400mila euro tra i 200mila finanziati dalla Protezione Civile e 200mila dalla Regione Calabria “Settore Infrastrutture”. In occasione delle novene della Madonna del Castello, il Comune di Castrovillari mettera' a disposizione dei fedeli una navetta che partirà due volte al giorno. Il programma dei festeggiamenti religiosi in onore della B. V. Maria del Castello (2016). Dal 21 al 29 aprile: tutti i giorni alle ore 06.45 S.Messa e Novena alla Madonna; 17.30: S.Rosario, Novena e S.Messa con catechesi di Padre Rinaldo Todaro; 30 aprile: negli orari 07.00, 08.30, 09.30 si terrà la S. Messa; Ore 11.00: S.Messa cantata e offerta dell'oro, presiede S.E. Mons. Francesco Savino Vescovo di Cassano all' Jonio; Ore 16.00: S.Messa; Ore 17.30: Processione; 1 maggio: negli orari 07.00, 08.30, 09.30 si terrà la S.Messa; Ore 11.00: Solenne Concelebrazione presieduta dal Vicario Generale della Diocesi Di Chiara Mons. Francesco; Ore 18.30: S.Messa Solenne presieduta dal Rettore. Per quel che concerne i festeggiamenti civili ancora non e' stato redatto il programma, ad ogni modo il sindaco di Castrovillari, ha dichiarato che dovrebbe essere il cantautore e musicista Eugenio Bennato a chiuderli con il classico concerto in piazza del 3 maggio.
|