|
Castrovillari - " Cerco il sole di mezzanotte " il nuovo lavoro di Rosanna D' Agostino. Sara' presentata giorno 29 Gennaio a Villapiana presso Palazzo " Gentile " la silloge: " Cerco il sole di mezzanotte " della castrovillarese Rosanna D' Agostino. " Cerco il sole di mezzanotte " fa parte dell’antologia poetica " Tramontane " edita dall' Aletti editore. Il titolo dell’opera, Tramontane, -si legge nella Prefazione- implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di Tramontane ( in Francia è il nome dato a diversi venti del Golfo del Leone. È un vento freddo, secco e impetuoso che soffia dalla terra ferma verso il mare ) si susseguono, in ordine alfabetico: Rosanna D’Agostino con Cerco il sole di mezzanotte; Alessandra Delle Fratte con Impronte sul Cuore; Memmo Forti con Foglie nel Tempo; Valentina Mancini con L’albero della vita; Lamberto Olivari con LAPILLI La Mia Vita In Poesia; Marcello Remia con Ma io guardavo il cielo. L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Villapiana. L' evento e' patrocinato dal comune di Villapiana e la silloge verrà letta ai presenti dall’attore Marco Fioravante. Interverranno il Sindaco Paolo Montalti, l’Ass. alla Cultura Rosa Lina Motta, il prof. Gianni Mazzei e il prof. Costantino Bellusci oltre che l' autrice, Rosanna D'agostino. La silloge della D’Agostino, consta di quindici componimenti scritti a distanza di poco tempo l’uno dall’altro ma, complessivamente, facenti riferimento ad un arco temporale di circa dieci anni. L’autrice ha raccontato in versi il suo cammino di ricerca e incontro con la Verità (Dio Amore) che si manifesta sotto forma di Luce. La D’Agostino, dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione conseguita con il massimo dei voti presso l’università degli Studi di Teramo e la Laurea Specialistica in Antropologia Culturale ed Etnologia conseguita con il massimo dei voti e la lode presso l’università degli Studi di Bologna, si è specializzata in Mistica e Scienze Umane presso il Centro Internacional Teresiano-Sanjuanista di Ávila (Spagna) discutendo una tesi dal titolo Misericordia divina e conoscenza di sé nell’opera di Teresa de Jesùs. Attualità e transculturalità dell’esperienza mistica sotto la guida del prof. p. Jerzy Nawojowski. Ha pubblicato raccolte di poesie e studi di carattere storico-antropologico, ricevendo, altresì, diversi Premi, Diplomi di Merito, Menzioni e Segnalazioni. Di recente una sua poesia dal titolo “Le case di Sintra” è stata inserita nell’ Antologia poetica dei vincitori e selezionati II Premio Internazionale di Poesia Itinerante ‘Dal Tirreno allo Jonio-Giosuè Carducci alla scoperta del Codex Purpureus Rossanensis’. Chi volesse essere aggiornato sull’attività della D’Agostino può consultare la pagina facebook https://www.facebook.com/Rosanna-DAgostino-1508969692750949/?ref=ts&fref=ts.
|