|
Castrovillari, comunicato Nidil Cgil, approvato il bilancio preventivo 2016 e rinnovate le cariche - Si e' svolto in data odierna ( 18.12.2015 ndr ), c/o la sede della CGIL in Castrovillari, il Comitato Direttivo Nidil Cgil comprensorio Sibari Pollino Tirreno, con all'ordine del giorno; l'approvazione del bilancio preventivo anno 2016, elezione della Segreteria ed elezione dei componenti dell'assemblea generale, alla presenza del Segretario Generale CGIL Comprensoriale, Angelo Sposato e del Segretario Generale del NIDIL CALABRIA, Antonio Cimmino. Su proposta del segretario Gen.le del Nidil Cgil Territoriale, Vincenzo Laurito, sono stati eletti all'unanimità, Angelo Castellano e Carolina Luzzi. Nel comitato Direttivo sono stati affrontati i temi del precariato calabrese e in particolare del processo di stabilizzazione dei lavoratori ex LSU - LPU contrattualizzati nei Comuni, con accenti sulla necessità di proseguire il processo di contrattualizzazione per l'anno 2016, pur consapevoli del percorso difficile per giungere al traguardo della stabilizzazione degli oltre 5000 lavoratori presenti sul territorio calabrese. Nella discussione sono state fatte rilevare le dure lotte sindacali a sostegno della vertenza, in particolare quella del 28 luglio scorso e del 30 novembre, nei confronti del governo nazionale, per rivendicare il finanziamento necessario al proseguo della contrattualizzazione e l'approvazione delle deroghe relative, da parte del Parlamento. Pur apprezzando il lavoro svolto dai Parlamentari calabresi, e del Presidente della Giunta Regionale, per la risoluzione della problematica, si è molto insistito sulla inderogabile necessità di tenere un tavolo politico con il presidente Oliverio e l'assessore al lavoro, Roccisano e le OO.SS., per individuare i posti vacanti in pianta organica, attraverso un monitoraggio regionale, che deve necessariamente coinvolgere, oltre agli enti locali, le altre istituzioni regionali e sub regionali e dello Stato, avente l'obiettivo di stabilizzare la platea dei lavoratori interessati. Il comitato Direttivo del Nidil, è fortemente impegnato, dopo 20 anni di precariato, a perseguire fino in fondo tali obiettivi, rifuggendo e contrastando con la lotta, ogni tentativo istituzionale e politico, qualora se ne avvertissero i segnali, di far precipitare gli stessi lavoratori , nella condizione di "lavoratori in nero", inaccettabile perchè illegale, soprattutto alla luce della funzione indispensabile svolta dagli stessi, negli enti Locali utilizzatori, nell'assicurare l'erogazione dei servizi ai cittadini. Il Segretario Gen.le Nidil Cgil Comprensoriale Vincenzo Laurito
|