Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
E' STATO RESO NOTO DURANTE UNA CONFERENZA STAMPA DALLE AUTORITA' PREPOSTE, L' ESITO DELLE INDAGINI IN MERITO AL TRAFFICO ILLECITO DEI RIFIUTI NELL' AREA DEL POLLINO | et at: 23/11/2007 |
E' STATO RESO NOTO DURANTE UNA CONFERENZA STAMPA DALLE AUTORITA' PREPOSTE, L' ESITO DELLE INDAGINI IN MERITO AL TRAFFICO ILLECITO DEI RIFIUTI NELL' AREA DEL POLLINO E, PIU’ IN GENERALE IN RELAZIONE ALL' ASSE CALABRIA-CAMPANIA CHE SEMBREREBBE ESSERE LA DIRETTRICE DEL LUCROSO TRAFFICO. L' INCHIESTA ERA STATA AVVIATA NEL 2005 A SEGUITO DEL FERMO A CUI ERA STATO SOTTOPOSTO UN TIR, BLOCCATO ALL' ALTEZZA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE DI LAINO BORGO ED IN MARCIA VERSO LA CAMPANIA. IL MEZZO AL CONTROLLO DEI MILITARI DELL' ARMA DELLA LOCALE STAZIONE, RISULTAVA SPROVVISTO DEI REGOLARI PERMESSI. NELLA CONFERENZA STAMPA E' STATO PRECISATO CHE SONO QUATTRO LE PERSONE SOTTOSPOSTE AGLI ARRESTI PER IL REATO DI IRREGOLARE SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. SECONDO IL SOSTITUTO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI CASTROVILLARI, BALDO PISANI, SI TRATTA DI UN PRIMO PASSO VERSO IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA' IN UN SETTORE, QUELLO APPUNTO DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SEMPRE PIU' CONTROLLATO DALLA DELINQUENZA ORGANIZZATA.
| |
![]() |