|
Castrovillari/Vertenza Italcementi. Si aprono spiragli per la CIGS ( cassa integrazione straordinaria ) per tutti senza tagli di posti di lavoro - Si e' tenuto il previsto incontro tra le parti interessate presso la Ferdermaco (Federazione Italiana dei Materiali di Base per le Costruzioni ) a Roma tra i responsabili nazionali delle relazioni industriali della Italcementi, dott. Capitanio e Agate e, i rappresentanti sindacali dello stabilimento di Castrovillari, nelle persone di Antonio Di Franco ( FILLEA CGIL ), Antonio Bartolini e Gaetano D'Assisi ( RSU aziendale ). Un risultato interlocutorio ma importante quello ottenuto per come spiegatoci dai rappresentanti sindacali perche' dimostra il cambiamento di rotta dell' azienda in merito alla necessita' di presentare uno stabilimento funzionante ed efficiente alla nuova proprieta' tedesca. Si va verso una ulteriore proroga della CIGS per tutti e non come diversamente paventato verso la riduzione drastica del personale che ridurrebbe la fabbrica a meno di un deposito. Dalla discussione romana e' emersa la condivisione dell' azienda di richiedere un incontro al Mise e al Ministero del Lavoro in maniera congiunta con la finalita' di formalizzare la richiesta di proroga della CIGS per tutti. Se entro una settimana non ci saranno convocazioni da parte dei ministeri competenti sarà messo in atto un pacchetto di 24 ore di sciopero. Si è stabilito altresì di svolgere presidi presso il ministero in concomitanza degli incontri ed una manifestazione nazionale. È chiaro - aggiunge nella nota inviata, Antonio Di Franco - che per noi questo è un piccolo passo avanti fatto grazie alla grande mobilitazione sociale ed istituzionale messa in campo. Adesso attendiamo il tavolo in regione ed un ordine del giorno in consiglio. Domani, nuova assemblea dei lavoratori in attesa che la volonta' politica di prorogare la CIGS si manifesti in modo concreto. E' chiaro ed evidente - conclude Di Franco - che ciò permetterebbe il confronto con Haidelberg Cement senza nessun posto di lavoro perso.
|