
IN PREVISIONE DI UN FUTURO A RIFIUTI ZERO, RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTROVILLARI E NEL COMPRENSORIO, ANCORA IN FASE DI STALLO, TRE LE PROPOSTE SUL TAPPETO:
1. QUELLA DELL' ASSESSORATO PROVINCIALE AL LAVORO CHE VEDE DI BUON OCCHIO LA CREAZIONE DI UN CONSORZIO CON UN GROSSO NUMERO DI COMUNI ( PER INTENDERCI QUELLI DELL' ACEA );
2. QUELLA CHE VEDE CAPOFILA L' ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI CHE PREVEDE A SUA VOLTA " UNA FILIERA " DI COMUNI IN NUMERO PIU' LIMITATO;
3. QUELLA PROPOSTA DALL' ASSOCIAZIONE IL RICCIO E DALLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO CHE INVECE PREVEDE UN NUMERO DI COMUNI PARTECIPANTI PARI A QUELLI CHE INVESTE L' ENTE.
SU CASTROVILLARI.TV, ABBIAMO REALIZZATO UN VIDEO CON IL PARERE DELL' ASSESSORE PROVINCIALE AL LAVORO, DONATELLA LAUDADIO, DEL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO, PIETRO ARMENTANO, DEL CONSIGLIERE DELLE LISTE CIVICHE, FERDINANDO LAGHI ED INFINE QUELLO DELL' ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, NUNZIO MASOTINA, GLI INTERVENTI SONO ESTRAPOLATI DA " 10 DOMANDE DIECI ". GUARDA IL VIDEO ( I TEMPI DI DOWNLOAD POTREBBERO RISULTARE LUNGHI ). DALLE PROPOSTE TRASPARE LA VOLONTA' E LA POSSIBILITA' DI REINTEGRARE AL LAVORO ANCHE GLI UOMINI DELLA ORMAI EX " IL POLLINO SPA " CHE, RICORDIAMO ALLO STATO NON SOLO SONO SENZA LAVORO MA CHIEDONO ANCHE CHE GLI VENGANO SALDATI GLI STIPENDI ARRETRATI. QUELLA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E' UNA SITUAZIONE CHE, SE NON FOSSE PER LE IMPLICAZIONI DI INTERESSI POLITICI-AFFARISTICI-MAFIOSI, AD ONOR DEL VERO DOVREBBE ESSERE BELLA E RISOLTA, SI TRATTA DI FATTO, DI UNA REALTA' CONTROLLATA DA SOCIETA' VERTICISTICHE E DELINQUENZIALI PER LA CUI RISOLUZIONE AD ESEMPIO NELLA REGIONE CALABRIA, ABBIAMO ADDIRITTURA UN COMMISSARIO AD ACTA, TUTTO CIO' E' STATO CHIARAMENTE EVIDENZIATO DAGLI INTERLECUTORI DURANTE I NOSTRI VIDEOCOLLOQUI. DI FATTO UNA CITTA' CHE VUOLE CRESCERE NEL FUTURO PROSSIMO NON PUO' NON AVERE UNA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI ANCHE IN FUNZIONE DI QUEL RISULTATO CHE TUTTI SI AUSPICANO E CIOE' DEL RICICLO AL 100% DEI RIFIUTI. IL RUOLO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, PER FORTUNA, NON SI FERMA ALLA SEMPLICE SUDDIVISIONE DEL PRODOTTO MA VA OLTRE, VÀ CIOÈ VERSO IL RIUTILIZZO DI UNA MOLTITUDINE DI MATERIALI CHE AL CONTRARIO DELLA PLASTICA POSSONO ESSERE RICICLATI PIÙ VOLTE RENDENDO LO STESSO SERVIZIO. DA ALCUNI DATI PER ENTRARE NELLO SPECIFICO RISULTA CHE LA PLASTICA È PRESENTE NEI RIFIUTI URBANI PER L' UNDICI PER CENTO E PUÒ ESSERE CONSIDERATA L' UNICA FRAZIONE MERCEOLOGICA CHE NON VALE LA PENA RICICLARE. ABBIAMO ESTRAPOLATO LO STATO DELLA QUESTIONE E LE CONSIDERAZIONI DELL' ASSESSORE GIUSEPPE MOLINO ESPLICITATE NEL CONSIGLIO COMUNALE DI SETTEMBRE, IN UN FILE AUDIO, FAI CLIC.
|