LSU-LPU CASTROVILLARI, GLI ISCRITTI DELLA NIDIL CGIL, DISPONIBILI DALL' 1 OTTOBRE AD ESSERE IMPEGNATI PER OLTRE 26 ORE et  at:  25/09/2015  

LSU-LPU Castrovillari, il segretario comprensoriale della NIDIL CGIL, Vincenzo Laurito comunica che relativamente ai propri iscritti l' amministrazione comunale potra' disporre dei lavoratori anche oltre le 26 ore contrattuali ovviamente con tutti i relativi oneri retributivi e contributivi - Potra' disporre per oltre 26 ore settimanali lavorative degli LSU-LPU iscritti alla NIDIL CGIL il comune di Castrovillari. Lo comunica in una nota Vincenzo Laurito segretario comprensoriale della NIDIL CGIL, nella quale specifica che  l' amministrazione comunale potra' disporre dei lavoratori anche oltre le 26 ore contrattuali ovviamente con tutti i relativi oneri retributivi e contributivi. La vertenza degli LSU-LPU del comune di Castrovillari si e' recentemente sbloccata a favore dei lavoratori grazie all' intervento del Prefetto lo scorso 18 settembre, nello stesso incontro rimaneva da chiarire la decorrenza dei contratti di lavoro, che per la CGIL dev'essere 1° marzo 2015 ( così come indicato dalla regione Calabria che nei mesi scorsi ha già trasferito i fondi necessari fino al  31 dicembre ), mentre per la  Confial   la decorrenza va dal 16 agosto, data di entrata in vigore della legge. A tal proposito il sindaco Lo Polito in quella sede aveva espresso piena condivisione alla posizione espressa dalla CGIL decidendo su suggerimento della prefettura, di inviare alla Commissione del Ministero dell' Interno la richiesta di un parere circa la decorrenza del contratto stesso che dev'essere a 26 ore settimanali, in quanto ci sono da calcolare gli oneri finanziari aggiuntivi per la mancata contrattualizzazione dei lavoratori sino ad oggi.

 

      Tell A Friend




RSS Feed